30 anni di Sinclair ZX Spectrum e il doodle di Google

Google celebra l'home computer britannico con un logo a 8 bit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2012]

sinclair zx spectrum

Per vederlo bisogna visitare la versione britannica di Google dove, con un doodle, l'azienda di Mountain View ha celebrato il trentesimo anniversario dello ZX Spectrum (e, contestualmente, il giorno di San Giorgio).

Presentato il 23 aprile 1982 e prodotto dalla britannica Sinclair Research, fu in Europa il grande rivale del Commodore 64, rispetto al quale aveva un prezzo inferiore.

Lo Spectrum venne inizialmente prodotto in due modelli - uno con 16 Kbyte di memoria e venduto a 125 sterline, l'altro con 48 Kbyte per 175 sterline - vide altre due versioni apparire prima che la divisione da cui era nato venisse ceduta ad Amstrad.

La produzione degli ZX Spectrum venne interrotta nel 1992 ma ancora oggi esistono molti suoi fan che si tengono in contatto via web.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Leggi i commenti (14)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Qui un sito sullo spectrum! :shock: Ciao
29-4-2012 00:58

Mi ricordo che i tasti gommosi erano additati come un orrore dai puristi. Invece funzionano da dio e adesso li ritroviamo dappertutto! :lol: :lol: Aveva, acquistabili separatamente, anche una stampantina (praticamente uno scontrino) e un pacco batteria e un minimonitor rgb con addirittura (udite-udite) una valigetta personalizzata... Leggi tutto
29-4-2012 00:53

Non ho mai avuto lo Spectrum ma l'ho sognato parecchio... Il mio primo computer e' stato un antenato dello Specrtum, lo ZX81 e come memoria di massa utilizzavo un mangiacassette dell'epoca; dopo un qualche mese ero riuscito a risparmiare una qualche lira ed avevo acquistato l'espansione RAM da ben 16KB (costava piu' del computer!!!) Che... Leggi tutto
28-4-2012 21:21

Il mio primo computer... che nostalgia!
26-4-2012 15:45

Quanti bei ricordi! All'epoca era una potenza anche se ora questo PC (era un personal computer) farebbe morire dal ridere. Nota: In Italia (vendita GBC) costava di più che il Commodore. :roll: Ciao
25-4-2012 23:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5474 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics