Ti ha lasciato? Riconquistala con Chrome

Non tutto è perduto: per riconquistare la donna della propria vita basta un uso sapiente del web, o così sostiene Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

riconquistala fabio stussi

A chi non è mai capitato di venire lasciato dalla propria ragazza, solo per poi passare il tempo a rimuginare su quello che è andato storto?

Chi non ha mai pensato a mettere in piedi una strategia per riconquistare la donna dei propri sogni proprio quando tutto sembrava ormai perduto?

A quanto pare, le strade sono due: dare retta a Fabio Stussi e al suo libro Riconquistala! o utilizzare Google Chrome. Dipende dal grado di disperazione.

Se per la prima alternativa c'è un sito che può soddisfare ogni curiosità, per la seconda c'è uno spot realizzato, naturalmente, da Google.

Non è la prima volta che il colosso di Mountain View prova a fare leva sulle emozioni per mostrare quali meraviglie si possano realizzare con il web e i prodotti marchiati con la grande G.

Sondaggio
Il browser ideale
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12391 voti)
Leggi i commenti (47)

Questa volta seguiamo la storia di Mark Potter che, dopo essere stato lasciato da Jen, prova a ricucire il rapporto inviando all'amata un'email e un allegato - realizzato chiaramente con Google Docs - in cui riunisce tutti i momenti belli e fa ammenda per le proprie colpe. L'articolo continua dopo il video.

Non sappiamo se Mark sia riuscito a riconquistare Jen. Di certo Google è riuscita a far parlare del proprio spot - in onda sulla TV statunitense - che peraltro ha certamente un merito: riesce a parlare di tecnologia evitando la tecnologia stessa ma concentrandosi su quanto essa può fare per gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

dagda ha scritto Beh! In tutti i casi citati abbiamo un via di uscita: per la tv gli altri tasti del telecomando o in definitiva il tasto rosso di spegnimento, per il pc basta evitare di andare sul sito in questione. In fondo il mondo è gremito di beoti, lasciamo che cuociano nel loro brodo. :eh?: Leggi tutto
4-5-2012 12:46

certo! non bastavano Maria de Filippi e Antonella Clerici a "scassare i cabasisi" (come direbbe Camilleri) ... ci mancava anche Google! :shock:
4-5-2012 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Bolletta elettricità
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2990 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 maggio


web metrics