75 anni fa il disastro dell'Hindenburg

L'esplosione del grande Zeppelin segnò la fine dell'era dei dirigibili. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2012]

hindenburg disastro 75 anni

Domenica 6 maggio ricorre un anniversario tragico e importante al tempo stesso: il 75° del disastro dell'Hindenburg.

La storia del grande dirigibile, che prese fuoco durante le operazioni di atterraggio il 6 maggio 1937, causando la morte di 36 persone (35 a bordo più un membro dell'equipaggio di terra), dovrebbe essere ormai nota a tutti.

Quell'avvenimento segnò la fine dell'era dei dirigibili, già peraltro in pericolo per il perfezionamento di una tecnologia più efficiente, in grado di trasportare i passeggeri da una parte all'altra dell'Oceano Atlantico in minor tempo: l'aeroplano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5243 voti)
Leggi i commenti (22)
Sulle cause del disastro ci sono tuttora opinioni contrastanti, ma Daniel Grossman, curatore del sito Airships.net riassume così quella che secondo lui è stato il problema dell'Hindenburg (e degli altri dirigibili a idrogeno): «Era semplicemente pazzo e pericoloso far viaggiare una nave che aveva 7 milioni di piedi cubici di carburante. È una bomba volante».

Per Grossman, l'incidente è stato causato da una fuga di idrogeno e da una scintilla che ne ha causato l'esplosione, che poi si è propagata al carburante: «In qualche modo l'idrogeno è sfuggito. E quando mischi l'idrogeno, l'ossigeno e una scintilla, ottiene un bel botto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A bordo c'erano 97 persone, i morti furono 35. Di questi circa una trentina morirono perché saltarono giù dall'aeromobile. Certo è incredibile pensare che circa i due terzi degli occupanti del dirigibile si siano salvati in quell'inferno
12-5-2012 09:10

Se penso a chi si è salvato malgrado tutto...
11-5-2012 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics