Seagate annuncia l'acquisizione di LaCie

L'operazione sarà il mezzo per conquistare il mercato consumer europeo e giapponese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2012]

seagate acquista lacie

Seagate ha annunciato l'intenzione di acquisire LaCie, iniziando ad acquistare il 64,5% delle azioni di quest'ultima.

Se inizialmente Seagate si limiterà a entrare in possesso della maggioranza dell'azienda francese, l'obiettivo finale pare essere un'acquisizione completa; un'operazione del genere, tuttavia, dovrà prima ottenere il via libera delle varie autorità antitrust, considerata la continua riduzione degli attori nel mercato degli hard disk. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Leggi i commenti (4)
LaCie è valutata complessivamente 186 milioni di dollari, e la fusione con Seagate ne trasformerà il CEO Philippe Spruch nel capo della divisione Consumer Storage dell'acquirente.

L'obiettivo dichiarato da Seagate è rafforzare la propria posizione proprio nel settore consumer in particolare in Europa e Giappone.

L'operazione dovrebbe venire conclusa entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se esistessero delle VERE autorità antitrust questa acquisizione non verrebbe MAI autorizzata. Questa e buona parte delle fusioni di società quotate in borsa, operazioni che chiaramente hanno l'unico obiettivo di tendere alla formazione di monopoli. Leggi tutto
26-5-2012 23:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3663 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics