Approvate le nuove nanoSIM, Apple ringrazia

Sono il 40% più piccole delle attuali microSIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2012]

etsi nanosim

Alla fine l'ETSI - l'Istituto Europeo per gli Standard nelle Telecomunicazioni - si è pronunciato circa il formato che dovranno avere le nanoSIM.

Sull'ulteriore riduzione nel formato delle SIM - già minuscole con le microSIM, ma ancora non abbastanza minuscole - si sono scontrate negli ultimi tempi diverse aziende, in particolare Apple e Nokia.

Ora finalmente l'ETSI ha preso una decisione, stabilendo quello che ufficialmente è il quarto Form Factor (4FF) per le UICC (Universal Integrated Circuit Card, ossia appunto le SIM). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (26)
Le nuove SIM misurano 12,3x8,8 millimetri (sono dunque il 40% più piccole del formato attualmente minore), hanno lo stesso spessore delle SIM attuali (0,67 millimetri) e l'ETSI ne assicura la compatibilità con l'hardware esistente.

Sebbene l'Istituto abbia preferito non rivelare i dettagli di come si sia arrivati alla decisione, pare che alla fine il formato vincente sia quello che era stato proposto da Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Strano, non ricordo tutto questo putiferio quando furono accettate le nanoSIM, neanche ricordo chi le propose. Ma un po' di sano, ragionato utilizzo dell'intelletto, proprio non si riesce ad esercitare quando compare il nome Apple, solo la solita, trita e ritrita serie di invettive: discutere poi sugli innegabili benefici di una... Leggi tutto
12-6-2012 10:04

Esatto, il motivo e' solo questo. Leggi tutto
4-6-2012 18:37

Credo che i vantaggi siano principalmente due: 1) riduzione costi in fasi di produzione della SIM (se ne possono stampare di più proprio perchè sono più piccole...) 2) fidelizzazione dei clienti di produttori di dispositivi (chi ha un i-phone con microsim ha un motivo in più per aquistare in futuro ancora un i-phone perchè ha già la... Leggi tutto
4-6-2012 12:28

Il problema è che se son coperti da brevetti non puoi. Leggi tutto
4-6-2012 12:20

E' il motivo per cui odio la Apple. La sua politica mafiosa di hardware e software "chiuso" e proprietario è davvero vergognoso. Ho un galaxy S ed ho comprato un cavetto per caricare il cellulare in auto. Sono andato da un negozietto qualsiasi ed essendo standard non ho avuto nessun problema a trovarlo ed a un prezzo... Leggi tutto
4-6-2012 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2817 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics