DICE+, il dado elettronico

Si connette al tablet via Bluetooth e garantisce risultati davvero casuali. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2012]

dice plus dado bluetooth

Nell'era dei tablet, sembrerebbe che per i vecchi dadi da gioco non ci sia più spazio.

In realtà, molti appassionati di giochi che richiedono il lancio di un dado a sei facce non si fidano molto delle simulazioni fatte dai vari software, sospettando che i risultati non siano davvero casuali.

Per rispondere a questa esigenza è nato DICE+, un dado elettronico dotato di LED, batteria ricaricabile e connettività Bluetooth.

Grazie a queste sue caratteristiche può essere impiegato in tutti quei videogiochi che richiedono il lancio di un dado, cui aggiunge un po' più di interazione rispetto alla semplice pressione di un pulsante (per di più virtuale, se si sta giocando con uno schermo touch).

Nella sua realizzazione, i creatori hanno tenuto in gran conto l'equilibrio in modo da essere sicuri che i risultati siano davvero casuali.

DICE+ ha fatto la propria prima apparizione ufficiale all'E3, in una versione dotata di 20 ore di autonomia per il gioco continuo (una settimana giocando tre ore al giorno) e che si ricarica tramite la porta microUSB integrata. C'è già però allo studio una versione che si può ricaricare tramite induzione. L'articolo continua dopo il video.

Al momento non è stata ancora indicata una data per il lancio sul mercato, ma gli sviluppatori di DICE+ hanno fatto sapere di voler presentare una scatola che includa vari giochi oltre al dado e che costerà circa 30 dollari.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2466 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)

Inserisci un commento - anche se NON sei registrato

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (824 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics