Esami del sangue, risultati immediati

È nato il minilaboratorio portatile in grado di eseguire analisi istantanee per elaborare diagnosi al volo. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2012]

sharp minilaboratorio sangue analisi

Dall'unione degli sforzi di un team di ricercatori dell'Università di Southampton e dei Sharp Labs Europe è nato un apparecchio in grado di rivoluzionare la diagnosi delle malattie.

Si tratta di un piccolo dispositivo in grado di eseguire in pochi minuti e utilizzando poche gocce di sangue quelle analisi che oggi richiedono l'utilizzo di diversi campione, un laboratorio e alcuni giorni di attesa per conoscere i risultati.

«Immaginate. Adesso, quando andate dal dottore, questi pensa che siate malati e vi prescrive delle analisi del sangue» spiega Ben Hadwen, degli Sharp Labs. «Ma deve inviare il campione all'ospedale e poi bisogna aspettare due o tre giorni per avere i risultati. Non sarebbe magnifico se posse fare i test durante l'appuntamento e avere istantaneamente i risultati?».

Utilizzando una tecnologia analoga a quella sviluppata da Sharp per gli LCD è nato un minilaboratorio lungo 4 o 5 centimetri che ha bisogno di pochi microlitri di fluido per portare a termine i test.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6221 voti)
Leggi i commenti (14)

«Mettiamo una goccia di sangue sul substrato» - spiega ancora Hadwen - «e l'elettronica sottostante la divide in goccioline più piccole, eseguendo una serie di reazioni chimiche sul sangue».

Questa tecnologia non è limitata alla analisi del sangue ma, potenzialmente, può testare qualsiasi tipo di fluido. L'articolo continua dopo il video.

«Ciò che è rivoluzionario» - aggiunge il professor Hywel Morgan - «è la possibilità di eseguire i test dove e quando c'è bisogno, così da avere una diagnosi istantanea. Per le persone con malattie croniche che devono essere tenute costantemente sottto controllo, questa tecnologia può davvero essere utile».

Secondo Ben Hadwen ci vorranno ancora 5 o 10 anni prima che il minilaboratorio sia disponibile presso i medici di base. «La nostra speranza è che, quel giorno, questa tecnologia aiuti a salvare vite» conclude Hadwen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

beh, ma se 'sto coso avrà elevate sensibilità e specificità (come lascia intendere la previsione di commercializzazione non prima di 5 anni) allora sarà molto comodo.
18-6-2012 16:01

Non vedo questa grande rivoluzione. Già oggi la tecnologia biomedicale permette di effettuare test quasi istantanei con apparecchietti basati su elettrodi e sensori monouso. Come ha fatto notare splarz nel post precedente simili test veloci funzionano non solo per la glicemia. Si mette a contatto con una goccia di sangue o di urina con... Leggi tutto
18-6-2012 15:16

già esistono degli stick simili a quelli per la glicemia, danno un'indicazione sugli esami da richiedere. bisognerà vedere quanto sensibile e specifico sarà un test del genere.
18-6-2012 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics