KPNQuest apre i datacenter con una visita guidata

Un open day aperto a tutti per i data center collocati all'interno del complesso di Milano Caldera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

Kolst è un brand specializzato nella fornitura di servizi di webhosting, registrazione domini, posta elettronica e cloud computing, di proprietà di KPNQwest Italia.

Kolst ha annunciato un open day aperto a tutti, previsto per il 26 e 27 giugno, per mostrare la tecnologia e lo stato dell'arte dei suoi quattro data center, collocati all'interno del complesso di Milano Caldera. I partecipanti potranno scegliere il giorno in cui intervenire alla manifestazione.

Durante l'evento i responsabili tecnici di KPNQwest Italia proporranno una panoramica introduttiva al data center e alle sue caratteristiche, con un tour guidato all'interno delle strutture per mostrare direttamente ai visitatori le sale server e gli ambienti dedicati alle singole attività.

L'evento si svolgerà presso il complesso di Milano Caldera, nodo fondamentale della rete italiana, per la presenza del MIX, punto di interscambio da cui passa ogni giorno oltre l'80% del traffico Internet italiano.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)

L'open day ha come focus l'introduzione alle tematiche relative alla tecnologia e al funzionamento dei data center. Il programma prevede l'avvio del tour alle 10 di mattina e il completamento dell'evento alle 16, per entrambe le giornate, con un rinfresco offerto da KOLST ai visitatori. Il responsabile della gestione dei data center e altri manager saranno disponibili durante tutta la giornata per eventuali domande.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, privati e aziende, previa registrazione obbligatoria dove sono presenti i dettagli della visita, il programma e il modulo di iscrizione online con la scelta.

All'interno della pagina di iscrizione sono presenti anche tutte le informazioni per raggiungere Milano Caldera e il riepilogo del programma delle due giornate. Per tutti i partecipanti sarà disponibile anche un piccolo omaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics