Mescolare la zuppa con Android

Cucinare è molto meno faticoso se a mescolare il cibo pensa un robot casalingo comandato dallo smartphone. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2012]

mescola zuppa android

Benjamin Heckendorn - più noto in Rete come Ben Heck - è quello che si definisce una Internet Celebrity, ossia qualcuno che ha ottenuto notorietà attraverso la Rete.

La sua popolarità è nata grazie all'abilità con cui modifica console per videogiochi di ogni tipo, ed è esplosa quando ha trasformato una Xbox 360 in una console portatile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3195 voti)
Leggi i commenti (7)
Dispone di un blog, pubblica i propri podcast e tiene una sorta di show online, il Ben Heck Show.

È proprio in una puntata di questo show che Ben Heck ha mostrato come sia possibile realizzare in casa un robot da cucina utilizzando un controller Arduino Uno, un braccio robotico, una pentola, un cucchiaio di legno e un'app Android appositamente realizzata.

ben stur control

L'app in questione, battezzata Ben-Stur Bluetooth Pot Control, consente di avviare dal proprio smartphone o tablet Android il braccio che inizia così a rimestare senza sosta il contenuto della pentola; la comunicazione avviene sfruttando il protocollo Bluetooth, e tra le opzioni offerte ci sono il controllo della velocità di rotazione e anche la possibilità di controllare la temperatura del cibo.

Ben Heck definisce il risultato «Un'altra invenzione che fa risparmiare tempo» e ha reso disponibile l'app su Google Play.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Hahahahahahahahahaha!!! [img:000d22681d]http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif[/img:000d22681d] Ah, "voi" italiani avete questo grave problema? :-k Noi qui invece avremmo necessità di un accrocco simile ma per farci girare lentamente il pescespada intero sopra il fuoco, possibilmente con un accumulatore che eroghi... Leggi tutto
14-7-2012 00:00

Per noi italiani il problema consiste essenzialmente nel girare la polenta, che praticamente è l'unica (che io sappia) che richiede un "rimestolamento continuo", altrimenti forma i famosi grumi (Arbore direbbe "grumi di Sicilia")... :lol: Però esistono già degli "accrocchi" che si fissano sopra alle... Leggi tutto
13-7-2012 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3208 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics