MK802 e MK802 II, i PC su chiavetta

Grandi come un drive USB, montano Android 4.0 e riproducono anche i contenuti in alta definizione. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2012]

mk802

Il mercato dei miniPC grandi quanto una chiavetta USB sta iniziando a vedere un po' di concorrenza: oltre a dispositivi come Cotton Candy, arrivano dalla Cina MK802 e MK802 II (quest'ultimo uscirà a settembre).

Si tratta di un'alternativa più economica rispetto alla proposta nordica: MK802 si trova infatti in vendita a 74 dollari (contro i 199 di Cotton Candy). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3222 voti)
Leggi i commenti (31)
Le specifiche hardware sono leggermente inferiori: MK802 monta un processore Allwinner A10 a 1,5 GHz con 512 Mbyte di RAM; la memoria interna è di 4 Gbyte, ed è presente una porta HDMI per il collegamento allo schermo o al televisore (è supportata l'alta definizione a 1080p).

Non mancano poi porta miniUSB, porta USB host e slot microSD; tastiera e mouse si possono connettere senza fili, mentre il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11b/g è integrato.

Il sistema operativo preinstallato su MK802 è Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ma il processore è in grado di supportare anche una versione di Linux (che si può installare per esempio su scheda microSD). Il tutto misura 8,8x3,5x1,2 centimetri.

Rikomagic MK802 II

La versione MK802 II, la cui uscita è prevista per settembre, avrà anch'essa un connettore HDMI per essere collegato direttamente alla TV, e ben tre porte USB (due micro e una full-size).

Qui sotto, alcuni video dimostrativi (la versione utilizzata monta però 1 Gbyte di RAM).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

E' uscito anche l'MK802 II, con connettore HDMI incorporato. Su FuturaShop dicono anche che è compatibile 3d... ma non vedo come potrebbe, se il televisore non è 3d! Mi sa che hanno confuso l'accelerazione grafica 3d coi film in 3d! :lol: Pero' questo mi ha fatto venire in mente: non è che esiste un programa per androidi per... Leggi tutto
6-10-2012 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics