Il computer grande come una chiavetta

Basato su CPU ARM A9, monta Android o Ubuntu e supporta anche l'alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2012]

fxi cotton candy

Sembra una normale chiavetta USB (forse un po' generosa nelle dimensioni) ma in realtà è un computer completo, Cotton Candy.

All'interno, trovano posto infatti un processore ARM Cortex-A9 dual core a 1,2 GHz, 1 Gbyte di RAM e una GPU Mali 400MP (in grado di decodificare anche i filmati in alta definizione). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6084 voti)
Leggi i commenti (17)
Alle due estremità si trovano un connettore USB (per l'alimentazione) e una porta HDMI per connettere un display; Wi-Fi e Bluetooth sono integrati, così che sia possibile collegarsi in rete e connettere tastiera e mouse senza dover utilizzare altri fili.

Il sistema operativo che gestisce tutto ciò è Android 4 o, a scelta, Ubuntu Linux.

Cotton Candy - ideato e sviluppato da FXI - è già disponibile online al prezzo di 189 euro (tasse e spese di consegna escluse).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Si prega di non lettere il titolo come: "Computer grande come una chiavica".
16-3-2012 10:13

{myheartisblack}
finalmente una bella idea!
15-3-2012 14:22

sì penso che buona parte di quelli per cui andrebbe bene un netbook potrebbero trovarsi bene; vedo più difficile invece per chi ha bisogno di un notebook "completo" Leggi tutto
14-3-2012 12:34

Interessantissimo, per molti utenti potrebbe tranquillamente rappresentare il sostituto del laptop. :clap:
14-3-2012 12:31

Proprio un bell'oggettino, certo abbastanza caro ma viste dotazione e miniaturizzazione ci può stare; non capisco perché sia messo poco in evidenza il fatto che abbia due slot di espansione, uno per micro SD ed un micro USB, che ampliano esponenzialmente il campo di applicazione!
14-3-2012 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2846 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics