Gemini ora interagisce con il mondo esterno

Grazie alla fotocamera del telefono la IA è in grado di rispondere a domande sull'ambiente circostante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2025]

google gemini astra live schermo
Immagine: Google.

Google ha iniziato a integrare nuove funzionalità nel suo assistente IA, Gemini, sfruttando le tecnologie sviluppate nell'ambito del Project Astra.

Queste novità includono la possibilità di interagire in tempo reale attraverso video live e la condivisione dello schermo, ampliando le capacità di Gemini e andando oltre il semplice testo o i comandi vocali.

Gli utenti possono ora utilizzare la fotocamera del proprio smartphone per mostrare un oggetto o un ambiente — come un libro, una pianta o una strada — e ricevere risposte immediate basate sull'analisi visiva; oppure possono condividere lo schermo per ottenere assistenza su contenuti digitali come documenti, siti web o app.

Il supporto ai video live permette a Gemini di "vedere" il mondo attraverso il dispositivo, rispondendo a domande contestuali con una memoria che si conserva per l'intera conversazione.

Per esempio, puntando la fotocamera su una mappa, l'assistente potrebbe fornire indicazioni stradali o dettagli storici sul luogo; mostrando un elettrodomestico guasto, potrebbe suggerire soluzioni di riparazione. E così via.

La condivisione dello schermo, invece, si rivela utile per attività come la risoluzione di problemi tecnici o l'analisi di grafici; Gemini è ora capace di "mantenere il filo" del discorso anche quando l'utente passa da una schermata all'altra.

Il rilascio è partito in sordina, rendendo disponibili le nuove funzionalità per ora solo agli abbonati a Gemini Advanced (parte del pacchetto Google One AI Premium da 21,99 euro al mese) e si limita per ora a funzionare sui dispositivi Android.

Google non ha specificato una data per l'espansione a tutti gli utenti o il supporto su iOS, ma pare che non debba farsi aspettare troppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

A me, francamente, non sembrava troppo contento ma, forse, capirà... :wink:
30-3-2025 10:19

E perché dovrebbe esserne contento... :jump:
30-3-2025 08:28

@colemar Per ora sembra che queste funzionalità possano essere utilizzate solo a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento a Gemini Advanced usufruendo del piano Google One AI Premium e che utilizzano il chatbot in lingua inglese negli Stati Uniti d’America. Ciò spiegherebbe perché a te non funziona.
29-3-2025 15:02

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
29-3-2025 14:54

con le ultime inchieste in Belgio sono diventati estremamente prudenti :eh?: Leggi tutto
27-3-2025 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1104 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics