Google, arriva il pulsante ''AI Mode'' nella ricerca

Sarà Gemini a gestire e fornire i risultati delle ricerche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2024]

google ricerca ia
Immagine: Google.

Considerate le incursioni dei concorrenti nel settore dei motori di ricerca, era inevitabile che prima o poi sarebbe successo: Google si appresta a rinnovare il proprio motore introducendo la IA.

Al momento in proposito ci sono solo le indiscrezioni pubblicate da The Information, secondo le quali all'interno dell'app di Google per smartphone è già presente un'anteprima della funzione, attualmente disabilitata, sotto forma del pulsante AI Mode (Modalità IA) nell'angolo superiore sinistro della schermata.

La funzionalità sarà disponibile anche nella versione web del motore di ricerca, con un link AI Mode posto sempre nell'angolo superiore sinistro della pagina.

Inizialmente, insomma, gli utenti potranno scegliere se adoperare la ricerca "normale" o se affidarsi alla IA, alla quale si potranno rivolgere domande in linguaggio naturale a cui essa potrà rispondere avvalendosi delle risorse del web.

La IA inoltre sarà attivabile anche nella ricerca per immagini tramite Google Lens, che le passerà i risultati in modo che questa possa preparare una risposta per l'utente che in teoria dovrebbe essere particolarmente precisa.

Sebbene non siano ancora disponibili dettagli ufficiali, è molto probabile che la IA incaricata di gestire tutto ciò sia Gemini, che già da qualche tempo si sta facendo strada sugli smartphone Android e che Google sta rapidamente inserendo in pressoché tutti i propri prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In particolar modo poi se le prime due volte l'esito della verifica gli ha dimostrato che l'IA ci aveva azzeccato... :roll: Leggi tutto
11-1-2025 13:54

La ricerca tramite IA (o LLM, più correttamente) così come ce la stanno proponendo è il male assoluto. Se faccio una ricerca mi scorro i risultati e leggo, almeno so qual è la fonte. Se la IA mi risponde fischi per fiaschi prendendo i risultai dal blog di cicciopasticcio siamo a posto. Mi direte: usi l'IA e poi controlli che quel che... Leggi tutto
30-12-2024 11:17

{dario}
Uso da un po' di tempo alcune "IA" per lavoro, e devo dire che non ho trovato niente di meglio del gruppetto ChatGPT come efficacia delle risposte e capacità di presentare dei dati, anche estraendoli e interpolandoli da basi eterogenee. Gemini è invece... parolaia. Ti riempie di chiacchiere ripresentandoti la... Leggi tutto
29-12-2024 10:08

:ops:
28-12-2024 17:58

...potrebbe metterlo la IA stessa quando va in autodiagnosi? :sbonk:
28-12-2024 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics