Illustrator, Indesign, Dreamweaver, Premiere e Audition

In prova: Adobe Creative Suite 6, le impressioni d'uso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2012]

adobe cs6

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Adobe Creative Suite 6

Proseguiamo l'analisi della Creative Suite 6 di Adobe.

Illustrator adotta per la propria interfaccia lo stesso colore scuro di Photoshop. A parte questa modifica prettamente estetica, non si può fare a meno di notare un netto miglioramento nella gestione dei files complessi, così come l'elaborazione dell'ombreggiatura e della sfocatura.

Molto apprezzata la possibilità di nominare direttamente i livelli senza l'uso di finestre aggiuntive, vecchio sistema non tra i più comodi del mondo.

Indesign, il programma di impaginazione, ha acquisito funzionalità avanzate per i flussi di lavoro e per la stampa.

E' inoltre possibile progettare e realizzare più versioni degli stessi contenuti all'interno di un singolo file, così come c'è stata un'utile integrazione con i campi dei documenti in PDF.

Dreamweaver, storico applicativo per la creazione di interfacce web, introduce il supporto per HTML 5 e CSS 3 e migliora ulteriormente la pulizia del codice.

Buono è il supporto per jQuery, per lo sviluppo di progetti multipiattaforma e anche il trasferimento via FTP è diventato più veloce... connessioni inadeguate permettendo!

Anche Flash esporta in HTML 5, ma pensiamo sia meglio continuare a usarlo per qualcosa di diverso dal generare codice. Apprezzabile invece la presenza di librerie preconfezionate per la creazione di applicazioni AIR.

Chi si occupa di vidoediting amerà senz'altro l'interfaccia utente altamente intuitiva e personalizzabile di Premiere, che consente una miglior gestione del colore rispetto alle versioni precedenti, così come il poter applicare effetti o creare delle maschere in più clip contemporaneamente.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (6)

A completamento, la nuova versione di After Effects permette di distribuire gli effetti cinematografici visivi e di motion graphic in modo più sofisticato e veloce che mai.

In Audition, programma per la gestione dei file audio, Adobe ha fatto suoi alcuni suggerimenti degli utenti, introducendo nuove funzionalità come la modifica di più clip contemporaneamente.

Tra le novità, un supporto per il controllo e l'allineamento automatico delle tracce audio per sostituire i dialoghi dal vivo con le registrazioni in studio, supporto che permette di ridurre di molto i tempi di lavorazione.

In sintesi: vale la pena aggiornare la propria suite di applicativi Adobe? Nel complesso pensiamo di si; come dicevamo all'inizio, il salto rispetto alle versioni precedenti c'è e si vede e soprattutto non ci costringe a grandi aggiornamenti dell'hardware rispetto alla Creative Suite 5: le risorse utilizzate infatti sono più o meno le stesse.

Nel caso si acquisti una licenza completa al posto di un aggiornamento, segnaliamo la possibilità di avere in contemporanea le due versioni (o un'altra precedente) sulla stessa macchina: non ne vediamo una reale utilità, ma qualcuno potrebbe esserne interessato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)


illustrator CS6 continua a soffrire di gigantismo spropositato nel salvare file? per dire in CS1 se un file di AI pesava 1 mega lo stesso file in corel draw pesava 100/200 k... e parlo di file semplicissimi... qualche forma poche parole di testo... poi man mano che salvi anche se la grafica resta bene o male la stessa il file lievita...... Leggi tutto
27-8-2012 18:57

.....Quanti degli intervenuti nel topic, è assolutamente"padrone"del 25%di PS? Bene chi lo è davvero, adesso può cominciare a parlare.....Se Ps ha una posizione di "monopolio", ed è per antonomasia il programma di fotoelaborazione, conosciuto anche da chi non sa nemmeno aprirlo, un motivo oltre il mitologico ci sarà.... Leggi tutto
5-8-2012 11:08

ho sbagliato a scrivere: anziche' "senza ps" avrei dovuto scrivere "senza adobe", sorry
2-8-2012 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics