Fotolia apre a nuovi mercati in America Latina e Australia

L'agenzia fotografica microstock è ora presente in 20 Paesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2012]

Fotolia 337988 S

Fotolia espande la sua presenza nel mondo, portando i suoi servizi in Argentina, Cile, Messico, Colombia e Australia. Con questa recente espansione, Fotolia ora fornisce i suoi servizi in 20 diversi paesi e in 12 lingue.

Il lancio dei servizi localizzati in America Latina e Australia, è un’azione strategica nell’ottica di incrementare il contributo creativo di fotografi e artisti del digitale locali, e per rafforzare le relazioni con l’utenza professionale di questi mercati.

Con la sua massiccia penetrazione su Internet, il business unico di Fotolia nell’industria della fotografia stock online, è fiorito in nord America e in Europa. Nonostante in Sud America i volumi siano cresciuti di 10 volte nel corso degli ultimi 10 anni, il suo tasso di penetrazione di Internet è ancora solo al 55% rispetto al Nord America. Questo aumento del flusso degli accessi alimenta direttamente il modello di Fotolia incentrato sul crowdsourcing.

Sin dall’espansione in Brasile nel 2010, Fotolia ha riscontrato un interesse positivo e crescente da parte dell’America Latina. Con diversi artisti argentini che già collaborano con portfolio di grande successo, Fotolia guarda oltre per scoprire e reclutare i migliori talenti dell’America Latina.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2407 voti)
Leggi i commenti (1)

Alejandro Ventura, fotografo professionista e Direttore Regionale di Fotolia Sud America, conferma questo trend: “I Paesi Latini sono pieni di fotografi di talento che aspettano solo di essere scoperti. Fotolia si occuperà di aiutarli a raggiungere un pubblico mondiale introducendo il microstock e i concetti di licenza in questi nuovi mercati ancora da esplorare.”

“Abbiamo registrato una incredibile crescita in America Latina e in Australia, Paesi divenuti velocemente produttivi al pari di alcuni Paesi Europei. La localizzazione dei servizi è essenziale per coltivare e ampliare il nostro bacino di utenti in quelle aree”, afferma Oleg Tscheltzoff, CEO e co-fondatore di Fotolia. “Continueremo a essere l’agenzia di fotografia microstock con la migliore copertura internazionale, e il recente supporto di KKR, significa che possiamo considerare interessanti opportunità ed espandere le nostre attività in tante nuove aree .“

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics