Cacciato da Twitter per aver criticato la NBC, poi riammesso

Un giornalista aveva pubblicato l'indirizzo email di un dirigente del network. L'account gli è stato sospeso e successivamente riattivato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2012]

giornalista indipendent account sospeso

Guy Adams, corrispondente dagli USA del quotidiano inglese The Independent, è stato sospeso da Twitter.

Il motivo: aveva inserito in un tweet l'indirizzo di posta elettronica aziendale di Gary Zenkel, responsabile della trasmissione delle Olimpiadi di Londra per il network televisivo americano NBC, già malvisto dagli appassionati di sport per le decisioni discutibili prese a proposito della diffusione della cerimonia di apertura.

In effetti, proprio la scelta di trasmettere la cerimonia di apertura in differita è stata la causa del tweet incriminato, nel quale si leggeva: «L'uomo responsabile per la decisione di NBC di far finta che le Olimpiadi non siano ancora iniziate è Gary Zenkel. Ditegli quello che ne pensate!».

Nel regolamente di Twitter, in effetti, si trova il divieto di postare dati riservati personali quali indirizzi email privati, dati bancari, indirizzi o numeri telefonici riservati.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (6)

Dopo la sospensione dell'account Adams ha però replicato protestando che l'indirizzo di posta aziendale è facilmente reperibile, e quindi già pubblico: non ha pubblicato alcun indirizzo privato.

Secondo il giornalista il problema vero è un altro: la scarsa indipendenza dimostrata da Twitter nel caso e dovuta ai legami societari tra Twitter stessa e NBC.

Dopo 24 ore di stop forzato, e il divampare delle proteste in rete (su Twitter stesso sono state numerosissime le accuse di censura), c'è stata la retromarcia di Twitter e l'account è stato riattivato.

Nessun commento, finora, dalla NBC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics