La protezione completa di Panda Security

Antivirus Pro, Internet Security e Global Protection in versione 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2012]

panda1

Panda Security ha presentato le versioni aggiornate dei propri software di sicurezza delal gamma consumer: Panda Antivirus Pro 2013, Panda Internet Security 2013 e Panda Global Protection 2013.

Si tratta di tre livelli di software con funzionalità crescenti. Antivirus Pro 2013 fornisce una protezione essenziale e comprende, oltre all'antivirus / antimalware, anche un firewall, la protezione delle reti e un "Vaccino USB" per mettere in sicurezza chiavette o altri dispositivi.

Dispone inoltre di una tastiera virtuale (utile per inserire password senza essere intercettati dai keylogger) e ha una speciale modalità gioco/multimedia e una sandbox denominata Plus!Browser. E' in vendita a partire da 31,99 euro con licenza annuale per un solo Pc (42,99 euro per tre licenze).

Lo Scan Manager è stato completamente rinnovato rispetto alle versioni precedenti: basato sul cloud, promette analisi più rapide ed efficaci e protezione in tempo reale da minacce conosciute e non.

Internet Security 2013, oltre alle funzionalità di Antivirus Pro, è dotato anche di antispam e parental control. Ha inoltre una funzione di protezione dell'identità digitale e consente l'accesso remoto al Pc in sicurezza.

E' inoltre possibile effettuare il backup locale e anche online (fino a 2 Gbyte). Il prezzo è di 31,99 euro per la licenza per un Pc, per arrivare a 59,95 per tre Pc.

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1619 voti)
Leggi i commenti

Il pacchetto più completo è Global Protection 2013, che comprende - oltre alle funzionalità già viste negli altri due prodotti - l'ottimizzazione del Pc, la crittografia e la cancellazione sicura di file e cartelle, nonché un password manager avanzato per memorizzare password e altri dati riservati come i numeri delle carte di credito. Si parte da 62,99 euro per la versione per un solo Pc, che salgono a 82,99 per la versione per tre Pc.

Tutti i prodotti sono disponibili anche in versione trial. Le versioni box dei software garantiscono 13 mesi di protezione anziché i tradizionali 12.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4120 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics