La protezione completa di Panda Security

Antivirus Pro, Internet Security e Global Protection in versione 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2012]

panda1

Panda Security ha presentato le versioni aggiornate dei propri software di sicurezza delal gamma consumer: Panda Antivirus Pro 2013, Panda Internet Security 2013 e Panda Global Protection 2013.

Si tratta di tre livelli di software con funzionalità crescenti. Antivirus Pro 2013 fornisce una protezione essenziale e comprende, oltre all'antivirus / antimalware, anche un firewall, la protezione delle reti e un "Vaccino USB" per mettere in sicurezza chiavette o altri dispositivi.

Dispone inoltre di una tastiera virtuale (utile per inserire password senza essere intercettati dai keylogger) e ha una speciale modalità gioco/multimedia e una sandbox denominata Plus!Browser. E' in vendita a partire da 31,99 euro con licenza annuale per un solo Pc (42,99 euro per tre licenze).

Lo Scan Manager è stato completamente rinnovato rispetto alle versioni precedenti: basato sul cloud, promette analisi più rapide ed efficaci e protezione in tempo reale da minacce conosciute e non.

Internet Security 2013, oltre alle funzionalità di Antivirus Pro, è dotato anche di antispam e parental control. Ha inoltre una funzione di protezione dell'identità digitale e consente l'accesso remoto al Pc in sicurezza.

E' inoltre possibile effettuare il backup locale e anche online (fino a 2 Gbyte). Il prezzo è di 31,99 euro per la licenza per un Pc, per arrivare a 59,95 per tre Pc.

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Leggi i commenti

Il pacchetto più completo è Global Protection 2013, che comprende - oltre alle funzionalità già viste negli altri due prodotti - l'ottimizzazione del Pc, la crittografia e la cancellazione sicura di file e cartelle, nonché un password manager avanzato per memorizzare password e altri dati riservati come i numeri delle carte di credito. Si parte da 62,99 euro per la versione per un solo Pc, che salgono a 82,99 per la versione per tre Pc.

Tutti i prodotti sono disponibili anche in versione trial. Le versioni box dei software garantiscono 13 mesi di protezione anziché i tradizionali 12.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics