Sistema operativo e software in dotazione

In prova: Archos 101 XS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2012]

main03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 101 XS

Come già accennato, il sistema operativo scelto per l'Archos 101 XS è Android 4, per la precisione la versione 4.0.3 Ice Cream Sandwich.

Entro la fine dell'anno, tuttavia, è atteso l'aggiornamento ad Android 4.1 Jelly Bean, come promesso dall'azienda: Archos ha una buona tradizione alle spalle fatta di aggiornamenti frequenti e puntuali, dunque anche da questo punto di vista (che riguarda anche la longevità del prodotto) non dovrebbero esserci sorprese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)
A facilitare il processo d'aggiornamento c'è la decisione di Archos di fornire una versione non personalizzata di Android: ciò consente, oltre che di non avere ulteriori strati di software o interfacce alternative (che potrebbero rallentare il sistema in versione "base"), di abbreviare i tempi per il rilascio delle nuove versioni.

Sempre parlando di software, insieme al tablet viene fornita OfficeSuite Pro 6, una suite di programmi da ufficio compatibile con Microsoft Office e che permette di visualizzare, modificare e stampare documenti di Word, Excel e PowerPoint, oltre che di visualizzare i PDF.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pro e contro e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


[OT] Seguo le newsletter di Zeus da una vita ma questo è il mio primo post.. ciao a tutti Volevo solo dire che ho avuto l'Archos 500 AV diversi anni fa e la grafica è spettacolare per un mp4 di pochi pollici.. Nell'articolo è paragonato a un Ipad... :P Io lo comprerei subito
1-10-2012 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics