Pro e contro e tabelle

In prova: Archos 101 XS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2012]

main04

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 101 XS

Specifiche tecniche dell'Archos 101 XS: L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3222 voti)
Leggi i commenti (31)
Display: LCD MVA da 10,1 pollici; risoluzione 1280x800 pixel
Sistema operativo: Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich (aggiornabile ad Android 4.1 Jelly Bean entro la fine dell'anno)
Processore: dual core OMAP 4470 a 1,5 GHz (ARM Cortex A9), GPU PowerVR SGX544 con supporto a 3D OpenGL ES 2.0
RAM: 1 Gbyte
Memoria: 16 Gbyte di memoria flash + slot per microSD sino a 64 Gbyte
Webcam: frontale con risoluzione sino a 720p
Porte: microUSB MTP; USB host MSC (con cavo opzionale), connettore dock proprietario, slot microSD, porta miniHDMI
Connettività: Wi-Fi; Bluetooth 4.0
Altro: altoparlante stereo integrato; GPS, G-sensor, bussola, microfono integrato;
Dimensioni: 273x170x8 millimetri (tablet); 273x170x5 millimetri (cover)
Peso: 600 g (tablet); 200 g (cover)

ARCHOS 101 XS
Prezzo Euro 399,99 (Iva compresa)
Pro Leggerezza; spessore molto ridotto; coverboard rigida con tastiera integrata.
Contro Schermo non eccellente; altoparlante non all'altezza; retrosupporto per il tablet potenzialmente fragile.
Funzionalità 4
Prestazioni 3
Ergonomia 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

In conclusione, pur non piazzandosi ai vertici della classifica globale dei tablet (posizione cui peraltro non aspira), il 101 XS si dimostra un buon compagno di svago ma soprattutto di lavoro grazie al suo vero punto di forza, che è l'abbinamento con la cover con tastiera integrata.

La dotazione hardware è più che adeguata per un utilizzo non troppo spinto, mentre chi desidera un centro multimediale portatile forse farà meglio a rivolgere altrove il proprio sguardo specialmente se è in cerca del supporto all'alta definizione 1080p o di un audio cristallino, sebbene il numero di formati di file supportato dal 101 XS sia piuttosto ampio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


[OT] Seguo le newsletter di Zeus da una vita ma questo è il mio primo post.. ciao a tutti Volevo solo dire che ho avuto l'Archos 500 AV diversi anni fa e la grafica è spettacolare per un mp4 di pochi pollici.. Nell'articolo è paragonato a un Ipad... :P Io lo comprerei subito
1-10-2012 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2784 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics