Il prossimo secolo: illusioni sul futuro

Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2012]

L'utente Zievatron sul forum di Zeus News propone un sondaggio e commenta:

Ho ricevuto la newsletter di Le Scienze e sono approdato a questo link.

Si dice che non è fantascienza, ma che sono predizioni "serie". Io ho qualche dubbio.

Come fanno i predittori di questi futuri "idilliaco-ipertech" a sapere come andranno i prossimi decenni e più?

Come fanno a sapere che nel 2100, invece, la maggior parte della popolazione non sarà tornata ad illuminare le case con i candelabri? E che un personal computer non costerà 2 anni di stipendio medio? Etc..., etc...

Masse di poveri ridotti alla sussistenza o poco più in una dittatura mondiale di una ristretta cerchia di privilegiati. Per il tempo che questa potrà reggere. Poi si sfalderà e la regressione sarà completa e definitiva e nel 2200 nessuno al mondo avrà più un computer, o un cellulare, né potrà fare un viaggio in aereo, perché non ci saranno più aerei e aereoporti.

Come fanno a sapere che l'umanità non è destinata a ritornare in una nuova età pre-industriale?

Forse, preferiscono "credere" che andrà bene e che l'umanità scamperà a questo pericolo. Padronissimi tutti di credere quello che si vuole, ma "credere" non ha niente di "scientifico".

Qui sotto, il testo del sondaggio.

Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3651 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Molto probabile. La stupidità dell'essere umana è assai superiore alla sua capacità di imparare dai suoi errori... :incupito: Leggi tutto
2-11-2024 10:51

Esagerato! Gli si era solo promesso che avrebbe avuto un appuntamento con Rocco... [img:a8244790e8]https://i.postimg.cc/nVGq8Cvx/ROCCO.jpg[/img:a8244790e8]
28-10-2024 16:33

Ma non si era detto qualcosa del tipo chi riesuma i threads vecchi verrà spogliato ignudo, frustato col cilicio di canapa grezza coi nodi, asperso di aceto e sale e buttato a bollire nel pentolone con Tom mentre il cane demoniaco rimesta il tutto? :twisted:
28-10-2024 15:36

credo che più che un atterraggio, ci troveremo innanzi ad una catastrofica collisione tra il mondo delle illusioni che abbiamo costruito in occidente ( inteso come coalizione di paesi sotto la guida degli USA) e la realtà di un pianeta sofferente, sfrutatto da tutti ( non solo l'occidente ed ormai non lui come attore primario) e dominato... Leggi tutto
28-10-2024 15:24

Sei poi atterrato/a con una bella frenata? :roll:
20-5-2023 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics