Lo scooter elettrico con la dock per iPhone e Android

Si affitta per spostarsi comodamente in città senza inquinare e al posto del cruscotto utilizza lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2012]

scoots with docks

Ha debuttato a San Francisco il programma ideato da Scoot Networks che consente di affittare scooter elettrici dotati di alloggiamento per lo smartphone per muoversi in città.

Dopo mesi di beta testing, Scoot ha aperto al grande pubblico le porte dell'iniziativa: una cinquantina di scooter elettrici - facilmente individuabili grazie alla brillante colorazione rossa - sono parcheggiati in diversi punti di San Francisco, pronti per essere affittati (a ore o per mezza giornata) e adoperati.

L'iscrizione al programma costa 10 dollari, cui occorre aggiungere una tariffa di 5 dollari mensili e un "canone d'affitto" di 5 dollari l'ora; in alternativa all'affitto orario si può optare per la tariffa giornaliera di 10 dollari o per il pacchetto mensile che, con 19 dollari, dà diritto a tre utilizzi durante la settimana lavorativa (tra le 8 e le 18) o altrettanti spostamenti notturni (tra le 17 e le 10 del giorno successivo).

Gli scooter in affitto si guidano senza patente e sono forniti completi di casco; chi vuole un proprio scooter da utilizzare a piacimento può sottoscrivere il piano da 185 dollari mensili, il quale però richiede il possesso di una patente.

Una caratteristica interessante di questi mezzi è la mancanza di un vero e proprio cruscotto, sostituito da un alloggiamento adatto agli iPhone e a diversi modelli di smartphone Android: sarà infatti proprio lo smartphone, tramite l'app dedicata, a svolgere tutte le funzioni necessarie, dall'indicare la velocità a fungere da navigatore GPS. L'articolo continua dopo il video.

La velocità massima raggiungibile è di 30 miglia all'ora (circa 48 km/h) e l'autonomia delle batterie consente di percorrere 20 o 30 miglia (tra i 32 e i 48 km) prima di dover ricaricare.

I destinatari principali di questi mezzi sono coloro che devono spostarsi all'interno della città, e non certo chi deve percorrere lunghe distanze; Scoot Networks afferma di aver rilevato anche un alto interesse da parte dei pendolari, attratti dall'idea di utilizzare gli scooter per coprire l'ultima parte del tragitto quotidiano (per esempio, dalla stazione a casa).

L'azienda ora punta a popolare San Franisco (una città in cui i punti di ricarica sono sufficientemente numerosi) con migliaia di scooter, e di espandere quindi la propria attività in altre città.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Leggi i commenti (21)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io invece ritengo che l'interazione attraverso smartphone sia un'idea estremamente intelligente: moltissimi ormai ne hanno uno (a breve, tutti) e quindi diventa estremamente semplice fruire del servizio; in teoria, basterebbe scaricare app specifiche per poter agevolmente utilizzare il proprio telefono su diversi tipi di mezzi in tutte... Leggi tutto
16-10-2012 08:39

Allora ripartiamo dal titolo dell' articolo: la mobilità sostenibile. Io sono un convinto sostenitore della mobilità sostenibile infatti ( vivo a Milano ) quando ci sono le domeniche a piedi e da quando hanno fatto l' area c io sono più contento ( i 5 referendum ambientalisti che ci son stati a Milano ho votato tutti sì ). Sono anche... Leggi tutto
15-10-2012 23:20

Non mi fraintendere, non volevo assolutamente accusarti di essere un eco-mostro, però ritenevo necessario precisare alcuni aspetti. :reading: Ti assicuro che anch'io nel mio piccolo cerco di essere assolutamente attento ai consumi: in casa ho solo luci a LED o fluorescenti a bassissimo consumo (ma vivo tendenzialmente in penombra), il... Leggi tutto
15-10-2012 19:40

Green peace è un organizzazione che ammiro molto perchè si battono VERAMENTE in prima persona e RISCHIANO anche in prima persona: hanno un gran bel coraggio eche io purtroppo non ho. Le mie azioni per preservare il nostro ambiente sono quelle di un comune mortale che cerca di ridurre il suo impatto ambientale sull' ambiente: posseggo una... Leggi tutto
15-10-2012 17:50

In realtà non mi risulta neanche questo: al netto dell'inquinamento comunque legato a qualsivoglia produzione industriale, Apple e Google risultano ogni anno fra le aziende più impegnate al contenimento degli inquinanti (almeno secondo il report di Greenpeace).
15-10-2012 16:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2957 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics