AMD, licenziamenti in vista

L'azienda si starebbe preparando a lasciare a casa sino a oltre 3.000 dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2012]

amd hq

Per il momento si tratta soltanto di indiscrezioni rivelate da fonti anonime, ma pare proprio che settimana prossima AMD anuncerà una nuova serie di licenziamenti.

I tagli al personale dovrebbero interessare tra il 20% e il 30% dell'intera forza lavoro dell'azienda, che si aggira intorno agli 11.000 dipendenti: si tratta dunque di più di 2.000 persone, nell'ipotesi migliore, che perderanno il posto.

Il problema è che negli ultimi tempi gli affari di AMD non stanno andando bene e, nonostante il recente annuncio dei nuovi processori, i risultati per il terzo trimestre da poco preannunciati contemplano un calo del 10% negli introiti (le previsioni iniziali erano di un calo del 2-4%).

L'azienda di Sunnyvale risente della concorrenza di Intel ma anche del successo di nVidia nel settore delle GPU, in cui ultimamente le Radeon stanno perdeno terreno.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)

A tutto ciò si aggiunge un momento non florido per il mercato - tanto che persino Intel il mese scorso ha dovuto tagliare parte della propria forza lavoro - e il periodo nero affrontato l'anno scroso quando non riuscì a soddisfare la domanda a causa di problemi di produzione, avvenimento che ovviamente incise molto negativamente sulle vendite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@Roberto1960 Mi pare che ti sfuggano alcune cose nella tua analisi: Chi è che decide se l'azienda deve tagliare il managment o i lavoratori? E' più facile tagliare il management o i lavoratori? In Fiat chi decide se licenziare l'idiota che la dirige o chiudere gli stabilimenti? E' come nella classe dirigente di questo belpaese chi è... Leggi tutto
16-10-2012 19:09

L'occidente è al caffè. Entro pochi anni, i paesi asiatici più avanzati controlleranno l'economia mondiale. Tutto l'occidente sarà in svendita e gli asiatici lo compreranno a pezzi per quattro soldi. Quelli che protestano perchè in Italia c'è troppa immigrazione saranno contenti. Infatti, tutti i flussi migratori cambieranno direzione e... Leggi tutto
16-10-2012 15:03

E' incredibile come ormai i popoli occidentali siano talmente narcotizzati e rimbambiti da non riuscire più a reagire neppure davanti a delle monumentali follie. La crisi aziendale è causata dalla competizione sul mercato e l'azienda cosa fa? Licenzia 2000 dipendenti, che NATURALMENTE saranno presi tra i più bassi livelli, invece di... Leggi tutto
16-10-2012 01:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2847 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics