Il telefono flessibile secondo Samsung

Lo schermo per smartphone in grado di curvarsi su sé stesso non è più fantascienza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2012]

Samsung flexible AMOLED display CES

Verso la fine dello scorso anno, sembrava che Samsung fosse ormai a un passo dal realizzare schermi flessibili e trasparenti con cui costruire gli smartphone del 2012.

Le previsioni era forse un po' troppo ottimistiche, ma la direzione in cui l'azienda coreana si sta muovendo è proprio quella, e al CES 2013 avremo una nuova dimostrazione del livello raggiunto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1095 voti)
Leggi i commenti (2)
Chi tra l'8 e l'11 gennaio si troverà a Las Vegas avrà l'occasione di vedere in prima persona uno schermo da 5,5 pollici, pensato per essere utilizzato negli smartphone, in grado di piegarsi; avrà inoltre una risoluzione di 1.280x720 pixel (HD a 720p) e una densità pari a 267 ppi.

Uno dei motivi per cui Samsung sta puntando tanto sugli schermi flessibili è la libertà nel progettare il design dei dispositivi che questa tecnologia, una volta matura, offrirebbe; allo stato attuale, i prototipi si curvano senza rompersi, ma ancora non si possono arrotolare.

Prima di arrivare ai telefonini che si piegano e si arrotolano, insomma, c'è ancora della strada da fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le batterie flessibili al grafene
Torino, pannelli fotovoltaici al mirtillo
La storia della Nasa in immagini su Flickr
L'e-book flessibile sarà presto realtà

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sony Xperia P....al momento mi pare sia l'unico che permette una perfetta visibilità in piena luce solare.... ...pagandola con lo scotto che in quella situazione (luminosità dello schermo al massimo) il giallo tende a non essere reso fedelmente, virando verso il giallino/verdino :mrgreen: Leggi tutto
5-1-2013 19:16

Francamente fatico a comprendere l'utilità pratica della cosa: riterrei più opportuno concentrarsi sulla visibilità in piena luce e l'efficienza energetica.
5-1-2013 18:12

persino le molle di acciaio armonico conservano "memoria" delle piegature e oltre una certa angolazione si spezzano. La comune carta, che credo sia un campione di flessibilità, tiene traccia delle piegature, arrotolamenti ecc. anche modesti. Chi non ricorda le classiche orecchie sui quaderni di scuola? Figuriamoci un pezzo di... Leggi tutto
28-12-2012 22:17

E' uno sviluppo davvero interessante, apre molte prospettive, ma ancora non vedo come utilizzarlo in pratica; sembra piuttosto una soluzione in cerca di un problema. Dovrebbe servire per rendere meno scomodo tenere in tasca un dispositivo con un grande display? Se è così, probabilmente stanno pensando a dispositivi con apertura a... Leggi tutto
27-12-2012 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics