Il tablet pensato per Windows RT al lancio è funestato da due bug gravi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2013]
Da un paio di settimane Surface RT, l'ibrido tablet/notebook di Microsoft, è arrivato in Italia.
Il cuore di questo prodotto è il tablet, basato sul processore ARM quad core nVidia Tegra 3 con 2 Gbyte di RAM e dotato di uno schermo touch da 10,6 pollici, che offre una risoluzione di 1.366x768 pixel in formato 16:9.
Con queste caratteristiche, il sistema operativo scelto da Microsoft non può che essere Windows RT; sotto l'interfaccia di Windows 8 nasconde un sistema che - bisogna ricordarlo - non è compatibile con i software tradizionali ma, come spiega il comunicato di presentazione, «funziona esclusivamente con le app disponibili in Windows Store».
Insieme al sistema viene fornita l'anteprima di Office Home and Student 2013 RT, che include le versioni appositamente sviluppate di Word, PowerPoint, Excel e OneNote.
Il tablet è corredato di una tastiera magnetica (a scelta tra la Type Cover, con tasti fisici, e Touch Cover, con sensori di pressione e leggermente più economica) al quale agganciarlo e che permette di trasformarlo - quasi - in un notebook. Il "quasi" è dovuto ovviamente alle limitazioni dei software installabili su Windows RT ma, a parte questo, l'idea alla base di Surface è di poter passare rapidamente da una modalità all'altra, senza rinunciare a nulla.
Internamente, Surface RT offre 32 o 64 Gbyte di memoria; Microsoft ha realizzato un'apposita pagina web per spiegare quanto spazio, una volta tolto dal computo quello dedicato al sistema, sia poi effettivamente adoperabile dall'utente.
Dal punto di vista della connettività, sono presenti il supporto a Wi-Fi 802.11a/b/g/n e Bluetooth 4.0; vi sono poi due fotocamere - anteriore e posteriore - da 720p, due microfoni, altoparlanti stereo, una porta USB 2.0 standard, slot per schede microSD, jack per cuffie, uscita video e porta per la cover.
La versione da 32 Gbyte è in vendita a 487 euro, mentre quella da 64 Gbyte costa 591 euro.
Sfortunatamente, i primi acquirenti stanno segnalando alcuni bug che funestano le prime settimane di presenza sul mercato di Surface.
Il problema principale pare essere una durata estremamente ridotta della batteria, apparentemente causata da un consumo eccessivo delle risorse. Vi è poi un altro bug fastidioso che coinvolge il sistema di illuminazione: pare che di punto in bianco si mette a malfunzionare, impedendo in sostanza l'utilizzo del prodotto.
Al momento Microsoft non ha lasciato alcuna informazione circa i problemi segnalati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator