Ricostruiti i progetti di Gaudí per ultimare la Sagrada Família

Grazie alla moderna tecnologia riprendono vita i progetti del geniale architetto spagnolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2013]

Sagrada Familia

La costruzione della Sagrada Família, la famosa basilica di Barcellona progettata da Antoni Gaudí è iniziata nel 1882, e per la sua conclusione si prevede che possa servire ancora per lo meno una ventina d'anni.

Gaudí, sapendo che l'opera sarebbe continuata dopo la sua morte, aveva lasciato progetti e dei modelli in gesso, molto dettagliati, affinché i suoi successori potessero restare fedeli all'idea originale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Leggi i commenti (14)
Purtroppo durante la Guerra Civile Spagnola tali modelli furono ridotti in briciole, e ciò rallentò il già lungo lavoro che gli architetti succeduti a Gaudí si trovarono ad affrontare.

La tecnologia moderna, però, viene ora in aiuto al cantiere della Sagrada Família: utilizzando il software generalmente adoperato nell'industria automobilistica e aeronautica per la progettazione, l'architetto Mark Burry e i suoi colleghi sono riusciti a ricostruire le forme e le superfici pensate da Gaudí, facendo un'opera di reverse engineering sui resti dei modelli di gesso.

Qui sotto, due video della CBS che mostrano il lavoro sulla Sagrada Familia e l'opera di Burry e colleghi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La genialità si trova al confine con la follia!
19-3-2013 10:15

Il genio è quello che vede oltre e che in qualche modo riesce a concretizzare questa visione. A volte è un effetto collaterale di altri problemi. A volte questa visione extra genera problemi. In ogni caso risulta difficile vivere da normali vicino ad un genio. Quanto meno l'invidia o il senso di inadeguatezza si fanno sentire. Comunque:... Leggi tutto
19-3-2013 10:05

{Berenice}
Come moltissimi artisti, Gaudì non era geniale; era malato, e la sua malattia gli dava accesso a quello che era davanti agli occhi di tutti i sani, ma che questi ultimi non potevano vedere, essendo "allineati" (e alienati). Molti di coloro che lo conoscevano di persona, avrebbero volentieri fatto a meno di lui e delle... Leggi tutto
17-3-2013 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2110 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics