Scherzi telefonici e libertà di satira

Un noto programma radio recentemente si è reso protagonista di alcuni scherzi telefonici ai danni di uomini politici: spacciandosi per qualcun altro hanno poi trasmesso le registrazioni alla radio e via Internet. E' un comportamento corretto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2013]

radio 24 Zanzara

Scherzi telefonici e libertà di satira
Un noto programma radio si è reso protagonista di alcuni scherzi telefonici ai danni di uomini politici: spacciandosi per qualcun altro hanno poi trasmesso le registrazioni alla radio e via Internet. E' un comportamento corretto?
Sì. Sono dichiarazioni di personaggi pubblici e di interesse per la collettività, quindi prevale il diritto all'informazione. - 39.6%
No. La libertà di stampa e di satira ha dei limiti che in questo caso vengono oltrepassati con l'inganno. - 56.9%
Non saprei. - 3.4%
  Voti totali: 641
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

la motivazione "satira" non mi pare abbia alcun peso, o è lecito divulgare una conversazione, oppure non è lecito farlo, tertium non datur se si tratta di una intercettazione valgono le regole vigenti per le intercettazioni (fermo restando che a mio parere andrebbero drasticamente limitate ai soli casi di indagini in corso e... Leggi tutto
11-4-2013 12:56

@Gummy Bear Infatti come vedi dal tuo Link non ti dico balle! Non sono d'accordo con l'avvocato (ma poi è l'avvocato che parla o il giornalista?) che il fatto "che non può essere violento" : In Legge è considerato in maniera diversa del discorso tra civili ovvero violenza nel senso di viola forzando, dunque in ogni caso... Leggi tutto
8-4-2013 06:07

@MDA inutile controbattere oltre punto x punto. Al di là di come la pensi persino quell'anima persa di Pannella, ce ne sono altri che evidentemente la pensano come me e che sarebbe inutile elencare. Cmq c'è persino qualcuno che si è dato da fare: link Bye
7-4-2013 14:56

@Gummy Bear Chiunque, anche TE (lo denunci, basta depositarla presso qualsiasi tribunale), può chiedere il giudizio!!! Qualcuno (ci sono stati precedenti storici di minaccia) dei parlamentari chiese o chiede il Giudizio Costituzionale presso (sono giudici che possono anche arrestare) la Corte Costituzionale??? No??? Allora??? Dunque... Leggi tutto
7-4-2013 13:12

Mi accorgo di non essermi spiegato a sufficienza. Infatti mi piacerebbe l'intervento dei giudici costituzionali, per vagliare i fatti. E che, più a monte, il Parlamento ritenesse che questi fatti sono le prove che richiedi. Ma è una valutazione e un giudizio che non mi o ci appartiene, anche se li invoco entrambi in nome della... Leggi tutto
7-4-2013 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
App
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2217 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics