Google e Adidas creano la scarpa parlante

Incita a fare movimento, incoraggia nello sport e pubblica le attività sui social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2013]

google adidas scarpa parlante

All'ultima edizione del South by Southwest Conferences and Festivals Google e Adidas, con la collaborazione di alcuni artisti, hanno presentato la prima scarpa parlante.

Dotata di molti dei componenti che normalmente equipaggiano uno smartphone (accelerometro, giroscopio, sensore di pressione, connettività Bluetooth), ha in più anche una certa personalità, che esprime attraverso frasi per spronare il proprio padrone a fare un po' di moto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)
L'"arsenale" della scarpa è composto da 250 frasi che vanno da un franco «Ma che noia!» se si sta fermi troppo a lungo a un estasiato «Amo la sensazione del vento sulle stringhe» se ci si mette in movimento; ai più pigri può suggerire di fare un po' di corsa o una partita a basket.

Se poi le pulsazioni aumentano di molto, può capitare che la scarpa esclami «Chiama il 911, stai andando a fuoco!», ed è anche possibile pubblicare le attività intraprese su diversi social network.

Oltre a Google e Adidas, alla realizzazione della scarpa parlante hanno collaborato l'artista-hacker Zach Lierbeman e il collettivo YesYesNo: non si tratta infatti di un prodotto che presto troveremo in vendita ma di una realizzazione per la serie di esperimenti Art, Copy & Code.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


"La prego di scusare le mie scarpe per quello che hanno detto. Sa, oggi hanno camminato molto... " "Non dia retta a quello che dice il nostro proprietario. E' lui che è uno sciocco." :lol: :lol: :lol:
18-4-2013 21:56

Mi sembrano in buona posizione nella classifica delle str..... direi quasi da podio per rimanere in tema sportivo. :roll:
18-4-2013 19:30

Geniale! Passeggiando, si potrà pensare a tutt'altro mentre le scarpe conversano con le scarpe degli amici, o della ragazza. :shock:
16-4-2013 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics