La Tv della Svizzera italiana torna sul web

Il governo della Confederazione ha deciso di lanciare una Web TV in italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2013]

rsi svizzera webtv

Il Consiglio Federale della Confederazione Elvetica (il governo svizzero) ha deciso di offrire agli italiani la possibilità di vedere i programmi della TV Svizzera.

L'avvio del digitale terrestre ha privato anche coloro che risiedono nelle zone di confine (Varese, Como, Lecco, Verbania, Domodossola) della possibilità di ricevere i programmi della TV della Svizzera italiana. Dal 2014, l'alternativa arriva via Internet. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Leggi i commenti (12)
L'anno prossimo debutterà infatti la Web TV TVSvizzera.it.

Il nuovo sito Internet si occuperà di attualità e in particolare degli aspetti "transfrontalieri" dal punto di vista della Svizzera.

L'offerta informativa comprenderà contributi della RSI e del suo sito svizzero, contenuti tratti da SwissInfo e anche produzioni originali riguardanti le relazioni tra Svizzera e Italia.

Per la gestione del tutto è prevista una spesa annua di circa 1,5 milioni di franchi svizzeri (circa 1,2 milioni di euro), di cui la metà sarà a carico della Confederazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il Web svizzero che parla italiano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)


Be', è giusto, ormai noi non esistiamo più e siamo terra aperta. È iniziata la corsa alla conquista dello stivale. Così, oltre alla faziosità e falsità della tv nostrana, avremo anche quella europea. Ma gli svizzeri non sono mica europei, nooooo, loro sono neutrali, come l'Inghilterra, il Lussemburgo, ecc.
5-6-2013 20:22

Vero, la scheda RSI e in vendita per gli Svizzeri, procurarsela anche se non si è Svizzeri o ottenere schede che hanno lo stesso collegamento è però possibile. Non so più se queste schede compatibili (pacchetti di varie TV compresa la Svizzera) esistano ancora in quanto da tempo vedo la Tv-Web, poi mi dicono (qui mi dai una conferma)... Leggi tutto
4-6-2013 23:31

Per essere precisi: - la scheda Tv satellitare RSI è in vendita solo ai Cittadini svizzeri (anche all'estero) e ai residenti nella confederazione. - E' una scheda che permette la decodifica delle trasmissioni del bouquet RSI che sono trasmesse su Hotbird con codifica Viaccess 2 Qualche tempo fa era una TV coi fiocchi: trasmissioni... Leggi tutto
4-6-2013 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics