Apple sogna un iPhone da 99 dollari

L'azienda starebbe lavorando su un iPhone economico e su un phablet con schermo da 5,7 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2013]

iphone colorati e 5 pollici

Nonostante alla WWDC Apple non abbia presentato alcun nuovo modello di iPhone (lasciando che la parte del leone spettasse ai software e ai servizi, in particolare iOS 7 e iTunes Radio), ciò non vuole dire che a Cupertino non stiano lavorando sodo.

Secondo quanto rivelato dall'agenzia Reuters, nel corso del prossimo anno Apple presenterà «almeno due iPhone di dimensioni maggiori».

Nel dettaglio, pare che Apple sia intenzionata a lanciare degli iPhone con schermi da 4,7 e ben 5,7 pollici: quali fonti, Reuters cita i fornitori asiatici di componenti.

Alla base di decisione ci sarebbe la volontà di aggredire da vicino la concorrenza e, in particolare, la diretta rivale Samsung; un iPhone da 5,7 pollici andrebbe a scontrarsi direttamente con il Galaxy Note II, che offre uno schermo da 5,5 pollici ed è considerato non più uno smartphone ma un phablet, ossia un ibrido tra smartphone e tablet, e che sta comunque riscuotendo un buon successo.

L'iPhone da 4,7 pollici, invece, quanto a dimensioni sarebbe più vicino al Galaxy S4, che monta uno schermo da 5 pollici.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Sempre stando a Reuters, per riguadagnare quote di mercato Apple sarebbe anche pronta - questa volta per davvero - a introdurre una linea di iPhone economici e colorati: cinque o sei diverse tonalità sarebbero disponibili, mentre il prezzo di questi modelli potrebbe abbassarsi addirittura sino a 99 dollari.

Certo è difficile immaginare Apple che produce un prodotto così economico, ma forse la nuova direzione aziendale di cui alla WWDC abbiamo avuto un assaggio comporta anche una visione meno "elitaria" del marchio della mela morsicata.

In ogni caso, nulla sarebbe ancora deciso: l'agenzia stessa afferma che ogni mossa è ancora «in discussione» al fine di trovare la strategia che permetta di abbattere i rivali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Guarda che è diverso, i nuovi saranno iPhone da 9 dollari venduti a 99 dollari... :wink: Leggi tutto
18-6-2013 18:52

come non essere d'accordo.... Avranno trovato un'azienda che fa lavorare delle scimmiette ammaestrate anzichè i bambini, così niente suicidi (forse, sinchè le scimmiette non si renderanno conto) niente figuracce davanti al mondo e con poche banane è tutto 0K. :kevin: Scherzi a parte, 99 o 990 $, saranno sempre prodotti di un'azienda... Leggi tutto
15-6-2013 16:03

@zero :toothless: Grande!! :toothless:
13-6-2013 18:29

Gli iphone da 99 dollari esistono da anni, ma i negozi li vendono a 699 euro.
13-6-2013 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics