Decreto del Fare, il Wi-Fi è finalmente libero

Non solo l'autorizzazione del Ministero diventa superflua, ma decade anche la contestata norma sull'installazione di router e modem.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2013]

wifi libero

Con il cosiddetto Decreto del Fare, il Governo Letta ha sancito l'attesa liberalizzazione del Wi-Fi.

Ciò significa che chi - come per esempio negozi, hotel, bar e ristoranti, supermercati, università e via di seguito - non offre come servizio commerciale prevalente l'accesso a Internet non sarà più costretto a chiedere l'autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni.

Nella presentazione si legge infatti «È stata inoltre prevista la liberalizzazione dell'accesso ad Internet, come avviene in molti Paesi europei. Resta però l'obbligo del gestore di garantire la tracciabilità mediante l'identificativo del dispositivo utilizzato. L'offerta ad internet per il pubblico sarà libera e non richiederà più l'identificazione personale dell'utilizzatore».

Inoltre l'articolo 10 del decreto specifica che «La registrazione della traccia delle sessioni, ove non associata all'identità dell'utilizzatore, non costituisce trattamento di dati personali e non richiede adempimenti giuridici».

In sostanza viene recepito il pronunciamento - emesso dal Garante della Privacy del febbraio scorso - a favore del Wi-Fi senza particolari obblighi.

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1751 voti)
Leggi i commenti (23)

Dopo l'abolizione delle norme antiterrorismo contenute nel famigerato Decreto Pisanu, pare che finalmente l'era dl Wi-Fi libero possa iniziare anche in Italia.

Insieme a ciò il Decreto del Fare contiene anche un'ulteriore importante norma: infatti abolisce anche l'articolo 2 del Decreto legislativo 26 ottobre 2010 numero 198.

Esso stabiliva stabiliva che l'installazione di modem e router poteva avvenire solo da parte di imprese registrate in un apposito albo: ora l'installazione di questi apparati diventa davvero libera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)


@mda Per adesso hanno solo votato contro il ritorno del Mattarellum ma credo che un altro pò di melina, aolo per gettarci fumo negli occhi, la faranno, accidenti a loro, per poi non cambiare nulla come vuole il PdL in primis. :twisted: :twisted: :twisted: Comincio ad avere il forte sospetto che ci stiamo prendendo sempre più gusto a... Leggi tutto
24-6-2013 18:48

@Gladiator Spiacente ma hanno già votato che non si tocca la legge elettorale, specialmente che non tocca il Porcellum!!! :shock: :shock: :shock: Al massimo esiste una commissione (quante sono state dalla legge Porcellum???) che parlerà "di fare questo o quello" rispetto modelli francesi o tedeschi in astratto PER TANTI... Leggi tutto
22-6-2013 22:23

Cavolo a quattro mesi dalle elezioni e dopo un mese di questo governuccio sono riusciti a farne una buona, quasi quasi mi prende un colpo per l'emozione, per fortuna che non esagerano altrimenti potrei prorpio lasciarci le penne! :lol: :lol: :lol: Non ti entusiasmare troppo... :wink: Hanno partorito questo piccolo topolino buono,... Leggi tutto
22-6-2013 19:36

Non hai capito male, e proprio quello che si farà, ed è quello necessario per identificare un dispositivo, se necessario, senza dovere identificare una persona tramite i documenti. inoltre il dispositivo può essere usato da più persone (ad esempio uno smartphone) e non vi può essere un automatismo identificativo con una persona. Leggi tutto
22-6-2013 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2864 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics