Cancellati definitivamente 630 server di Megaupload

Petabyte di dati sono andati persi per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2013]

megaupload server cancellati

Sin dall'inizio delle vicende giudiziarie nate dalla caduta di Megaupload, una delle domande rimaste senza risposta riguardava il destino dei dati degli utenti.

Le autorità americane, quando hanno sequestrato i beni di Kim Dotcom, hanno in tal modo impedito che il fondatore di Megaupload potesse pagare i vari fornitori di hosting.

Da allora, Dotcom - con il supporto della EFF - ha cercato in ogni modo di permettere agli utenti di riottenere l'accesso ai propri dati, ma senza successo.

Così alcuni provider - come Carpathia - hanno deciso di conservare intatti i server a proprie spese in attesa di una decisione del tribunale americano; altri invece non sono stati così clementi.

L'olandese Leaseweb, per esempio, di recente ha fatto sapere di aver cancellato il contenuto di 630 server originariamente adoperati da Megaupload affinché vengano riutilizzati.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)

«È un disastro enorme» ha commentato Kim Dotcom. «Hanno cancellato petabyte di dati e non ci hanno nemmeno avvertiti. I nostri legali hanno chiesto loro molte volte di non cancellare i dati mentre il tribunale statunitense prende una decisione sui diritti dei nostri utenti».

Per Leaseweb, però, le cose stanno diversamente: l'azienda afferma di aver cercato di contattare Megaupload ma, non avendo ricevuto risposta, ha deciso di procedere.

«Ci dispiace moltissimo per gli ostacoli che Kim Dotcom ha dovuto affrontare sin da quando Megaupload è stato messo offline, ma speriamo che come imprenditore capisca il nostro punto di vista e le decisioni prese».

Quanto a Dotcom, certo non è contento. «Tutto quello che possono dire è che siamo tutti molto seccati. Per me questo è il giorno peggiore dal raid perché ho combattuto ogni giorno perché gli utenti riavessero i loro dati. OGNI GIORNO!» ha fatto sapere il fondatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

@Gladiator Non vince nessuno! Questa storia è come quella che del tizio che finisce in galera e tutti sono certi che ci resta e quindi gli vendono la casa, l'auto, la moglie si prende un altro, ecc.. Peccato che il giudice dichiari innocente l'uomo... :lol: :lol: :lol: Qui pensavano che dato che per pirateria quest'uomo finiva i... Leggi tutto
29-6-2013 00:00

Francamente in questa vicenda non riesco a capire se c'è qualcuno che ha vinto, sicuramente ci sono molti che hanno perso... tutti i propri dati, se non avevano un backup, e sono gli unici che, almeno per ora, l'hanno preso in :inc: Gli utenti di MEGAUPLOAD!
28-6-2013 19:21

@Zievatron :cry: :cry: :cry: Quante cose che si salveranno grazie alla pirateria: Quante si sono perse perchè non cerano mezzi per piratare. Comunque in quei anni erano varie nonne forzute, vedi (pù tardi) Nonna Abelarda e Soldino, ambientato in Italia visto che si chiamava Bancarotta! :lol: Ciao Leggi tutto
24-6-2013 01:42

La nonna del Corsaro Nero?! :shock: :lol: :lol: :lol: :cry: Quanto mi fa soffrire che sia andato perso. Non lo potremo rivedere!!! :weeps: Leggi tutto
23-6-2013 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4071 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics