Microsoft collaborava con i servizi segreti USA

Il quotidiano Guardian pubblica le rivelazioni di Snowden sulla collaborazione fra Microsoft e NSA. La multinazionale smentisce seccamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2013]

skype

Il quotidiano inglese Guardian ha pubblicato i documenti forniti dall'ex 007 Snowden sul monitoraggio delle comunicazioni operato dallo spionaggio militare Usa.

Secondo tali documenti, Microsoft avrebbe collaborato strettamente con i servizi di spionaggio USA per consentire di intercettare le comunicazioni dei propri utenti, aiutando la NSA a decodificare il proprio sistema e aggirare quindi i blocchi all'accesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2233 voti)
Leggi i commenti (15)
In particolare Microsoft avrebbe aiutato la NSA a intercettare le chat online sul nuovo portale Outlook.com.

Anche Skype, acquistata da Microsoft nell'ottobre 2011, avrebbe collaborato con lo spionaggio nell'ultimo anno consentendo a Prism di ottenere informazioni sulle conversazioni video e audio.

Microsoft respinge con forza le accuse: "Non concediamo e non offriamo al governo nessun accesso diretto a nessuno dei nostri prodotti" e sottolinea di fornire dati relativi ai propri consumatori "solo in risposta a richieste del governo su specifici account".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il governo cinese spia le chat di Skype
Addio Hotmail, benvenuto Outlook
Microsoft reinventa la webmail con Outlook.com

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Nooo :shock: ...e l'acqua esposta al calore si trasforma magicamente in acqua calda! :P
15-7-2013 12:07

Concordo. L'aspetto prevalente, in sostanza, è questo. Se ne salvano solo se scoprono agenti extraterrestri sulla Terra. Leggi tutto
13-7-2013 17:36

Ovvio che neghino, però è altrettanto ovvio che :^o
13-7-2013 14:23

Mi pare logico che i servizi segreti americani avessero stretto un accordo del genere con Microsoft, si diceva già ai tempi di windows 3.x ( purtroppo il DOS non si prestava tanto bene a nascondere i cavalli di troia) e non vi vede il motivo per cui non avrebbero dovuto continuare. Tutta altra storia poi il fatto che intercetti questo... Leggi tutto
13-7-2013 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Aprile 2025
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics