Addio Hotmail, benvenuto Outlook

Microsoft lancia ufficialmente il nuovo servizio di posta elettronica che manderà presto in pensione il venerabile Hotmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2013]

outlook hotmail

Outlook piace. Non il software parte di Office, ma Outlook.com, il servizio di posta elettronica lanciato da Microsoft alla fine di luglio e destinato a prendere il posto di Hotmail.

Con un comunicato ufficiale, l'azienda di Redmond ha inteso innanzitutto annunciare la fine della fase di anteprima (segnando quindi il lancio ufficiale del prodotto) e festeggiare il buon risultato ottenuto a oggi: in questi sei mesi, infatti, 60 milioni di utenti hanno deciso di passare al nuovo servizio, o effettuando l'upgrade dal vecchio Hotmail o inaugurando un nuovo account, magari abbandonando un vecchio provider. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3031 voti)
Leggi i commenti
Gongola Dharmesh Mehta, senior director di Outlook.com, affermando che un terzo di quei 60 milioni di utenti proviene da Gmail.

Lo scopo del comunicato di oggi non è però soltanto annunciare il traguardo, ma annunciare quanto avverrà in futuro: in particolare, Microsoft rivela che entro la fine dell'estate completerà il passaggio di tutti gli account da Hotmail a Outlook, mandando definitivamente in pensione il venerabile servizio acquistato nel 1997.

Gli utenti non dovranno preoccuparsi troppo: il dominio Hotmail.com resterà attivo e gli indirizzi non cambieranno, ma il servizio che li accoglierà sarà quello nuovo.

Vi sono poi altre novità, dato che Outlook aspetta ancora l'introduzione di alcune funzioni: per esempio, a breve sarà aggiornato il calendario, debutterà l'app per Android e, tra qualche mese, Skype - che sostituisce Messenger - sarà integrato.

L'integrazione con Skydrive, l'interfaccia in stile Windows 8 e Windows Phone sono un chiaro segno della strategia "avvolgente" di Microsoft, con la quale l'azienda mira a fornire un unico ambiente coerente per raggruppare tutti i servizi offerti agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non l'ho provato e non lo proverò, a me sta benissimo gmail e non vedo nessuna necessità di cambiarlo, quello che mi serve in gmail c'è tutto e funziona egregiamente.
3-3-2013 10:41

non l'ho ancora provato ma onestamente non mi interessa molto, mi trovo così bene con gmail
1-3-2013 11:25

Sto coso... una vera schifezza!! :shock: Thunderbird a vita! Gmail (e K9) su Android!
22-2-2013 02:17

io l'ho provato non appena è stato possiibile registrarlo, ma non mi piace. Mi sembra strutturato come i client online di una volta, solo con la grafica di oggi. Sarà che sono abituato alla velocità e alle funzionalità di Gmail (che non è perfetto neppure lui), ma a me 'sto Outlook online non mi ha convinto.
19-2-2013 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3003 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics