Linkstation: tabelle e conclusioni

In prova: Buffalo LinkStation 410 2 TB



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2013]

main2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Buffalo LinkStation 410

Buffalo LinkStation 410 2 TB - Scheda tecnica

Dimensioni: 45 x 205 x 128 mm.
Peso: 1,3 kg.
Consumo: 17 Watt in media, 24 Watt al massimo (senza dispositibi UBS connessi).
CPU: Marvell ARMADA 370 1,2 GHz ARMv7.
RAM: 512 Mbyte DDR 3.
Interfaccia HDD: SATA.
Capacità HDD: 2 TByte.
Numero di HDD installabili: 1.
Interfacce: LAN Gigabit Ethernet, USB 2.0.
Protocolli supportati: TCP/IP, SMB/CIFS, HTTP/HTTPS, AFP, NTP. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Leggi i commenti (4)
BUFFALO LINKSTATION 410 2 TB
Prezzo Euro 263,90 (Iva compresa)
Pro Facilità di installazione e uso; design curato; molto silenzioso; molte funzioni offerte.
Contro Un solo hard disk; interfaccia web migliorabile.
Funzionalità 4.5
Prestazioni 3.5
Ergonomia 4
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

Nel complesso, la LinkStation 410 di Buffalo si dimostra una soluzione molto interessante per via delle molte funzioni che offre, sebbene la presenza di un solo hard disk possa penalizzare un po' questo NAS rispetto alle soluzioni a 2 o 4 dischi, le quali possono offrire una migliore sicurezza dei dati grazie alle funzioni RAID.

D'altra parte, il prezzo relativamente contenuto per la media di questi prodotti (non dimentichiamo che oltre al NAS e al software è incluso un disco) rendono il NAS di Buffalo una proposta molto interessante per chi ha essenzialmente necessità di memorizzazione e accesso facile ai dati via LAN o Internet, e magari deve anche stare attento al portafogli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2471 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics