Il tuo sito su Google Drive con un clic

Un piccolo trucco per pubblicare facilmente il proprio sito sul servizio di hosting offerto da Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2013]

google drive site

Google Drive, bisogna ammetterlo, ha la sua utilità: permette di conservare e modificare diversi tipi di documenti che sono così accessibili da dovunque via sia una connessione a Internet.

Drive, però, offre anche un'altra possibilità: permette infatti di ospitare un vero e proprio sito web, a patto che questo sia statico; dunque deve essere composto da pagine HTML: non si possono utilizzare tecnologie come PHP o ASP, mentre JavaScript (che viene eseguito dal browser dei visitatori) è permesso.

Google offre alcune istruzioni su come fare per caricare su Drive il proprio sito web: nulla di complicato, ma si tratta pur sempre di seguire alcuni passaggi.

Esiste un modo ancora più semplice che risolve tutto in un solo click.

Tutto ciò che occorre fare è preparare i file che compongono il sito all'interno di un file .zip. Quindi, dal browser si utilizza uno script messo a disposizione da Google (basta fare clic su questo collegamento) che, se si è effettuato il login coi servizi di Google, si occuperà di caricare il file ed eseguire tutto il lavoro (al limite sarà necessario ricordarsi di concedere l'autorizzazione).

A quel punto il sito, accessibile tramite un indirizzo del tipo https://googledrive.com/host/0B716ywBKT84AcHZfMWgtNk5aeXM (si tratta dell'indirizzo di un sito di esempio messo a disposizione direttamente da Google Drive), sarà disponibile.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1355 voti)
Leggi i commenti (6)

Al momento non è possibile adoperare un proprio URL. Per chi desiderasse nascondere quello fornito da Google (che, in effetti, non solo esteticamente è inguardabile ma dal punto di vista mnemonico è inutilizzabile) c'è un trucco che permette di aggirare questa limitazione.

Bisogna creare un file HTML contenente un iframe che rimandi al sito ospitato presso Google Drive e caricare detto file nello spazio fornito da chi fornisce il dominio prescelto (c'è sempre la possibilità di caricare una singola pagina).

In questo modo il sito sarà correttamente visualizzato; l'unico lato negativo è che l'indirizzo mostrato nella barra sarà sempre lo stesso, indipendentemente dalla pagina visualizzata.

Qui sotto, un esempio del codice da utilizzare.

<html> <head> <style> body { margin:0; padding:0; } iframe { position: absolute; height: 100%; width: 100%; } </style> <title>Sito su Google Drive</title> </head> <body> <iframe src=" https://googledrive.com/host/0B716ywBKT84AcHZfMWgtNk5aeXM" frameborder="0"></iframe> </body> </html>

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Ma perché complicarsi la vita? Ci sono gia' tantissimi servizi per farsi il proprio sito senza strani trucchi, che offrono joomla, wordpress, mysql, php, ecc. Per esempio Altervista.
17-8-2013 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2669 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 marzo


web metrics