Armadillo-T, la mini auto elettrica da città

Come l'animale da cui prende il nome si ripiega su sé stessa per parcheggiare ovunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2013]

KAIST Armadillo T

Non è certo un caso se il nome prescelto dal KAIST - l'Istituto Coreano di Scienza e Tecnologia - per la mini auto elettrica che ha inventato è Armadillo-T.

Si tratta infatti di un veicolo che, come l'animale, può ripiegarsi su sé stesso: la Armadillo-T può ridurre la propria lunghezza sino a misurare appena 1,65 metri dai 2,8 metri di partenza.

Piccola e leggera (450 kg), quest'auto può così essere parcheggiata praticamente dappertutto, operazione facilitata anche dal fatto che le sue ruote, comandabili dallo smartphone così come il ripiegamento, permettono al veicolo di girare su sé stesso di 360 gradi.

La Armadillo-T è un'auto elettrica a due posti e trazione integrale: i suoi quattro motori sono integrati direttamente nelle ruote; nella parte anteriore trova invece posto la batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh.

Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2942 voti)
Leggi i commenti (32)

La velocità massima è di 60 km/h, e con una ricarica rapida di 10 minuti il veicolo è in grado di percorrere fino a 100 km.

«Credo» - afferma il professor In-Soo Suh del KAIST - «che la gente che vive in città alla fine smetterà di preferire le ingombrati auto a benzina e passerà alle più piccole e leggere auto elettriche. La Armadillo-T può essere una delle alternative tra cui scegliere».

Per chi si stesse chiedendo a che cosa faccia riferimento la T presente nel nome, il professor Suh spiega che si tratta di un richiamo alla famosa Ford Modello T che negli anni '20 del XX secolo fu all'origine di una rivoluzione nei trasporti automobilistici che la Armadillo-T spera di ripetere.

Ancora non si sa quando la Armadillo-T sarà in vendita, né quale sarà il suo prezzo.

KAIST 2
KAIST 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ero convinto di aver già postato un commento. Comunque, quello che mi sembra più interessante è la ricarica rapida. Se è vero e non richiede attrezzature particolari, significa che hanno risolto il principale problema delle auto elettriche. Per l'uso cittadino è l'ideale. Per l'uso in periferia/campagna un po' meno. D'altra parte anche... Leggi tutto
5-9-2013 22:00

Resta sempre il seguente punto: oggi ho un'auto a benzina o diesel o GPL o metano che mi permette gli spostamenti cittadini e dintorni e le lunghe percorrenze indistintamente ( a questo scopo va bene anche un'ibrida). Applicando questo concetto, domani, ne dovrò avere due di auto, questa o una analoga per gli spostamenti cittadini e... Leggi tutto
5-9-2013 19:06

Complimenti! Sia per la macchinetta, molto graziosa e pratica per gli spostamenti cittadini, sia per la scelta del nome. E' un potenziale boom di quelli longevi. :D
31-8-2013 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1877 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics