iPhone 5s e iPhone 5c, potenti e colorati ma non low cost

Accanto al top di gamma con lettore di impronte digitali Apple introduce un modello in plastica colorata, meno potente ma non per questo meno costoso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2013]

iphone 5c

L'ora dei nuovi iPhone è finalmente arrivata, confermando quasi tutte le indiscrezioni che si sono susseguite nei mesi scorsi riguardo il top di gamma iPhone 5s e il fratello minore iPhone 5c.

Ad attirare l'attenzione non è tanto il naturale successore dell'iPhone 5, ovvero il 5s, quando il modello che, fino a ieri, le voci presentavano come il primo smartphone "low cost" uscito dai laboratori di Cupertino.

Così non è: l'iPhone 5c è certamente - nei materiali e nei componenti - inferiore al fratello, ma il prezzo non è tale da farlo considerare un modello economico.

Da un lato, infatti, è vero che negli USA è possibile avere un iPhone 5c da 16 Gbyte a 99 dollari (199 dollari per quello da 32 GByte), ma soltanto legandosi per due anni a un operatore telefonico, con un'operazione non dissimile da quella che avviene da anni con gli iPhone "normali".

Il prezzo dell'iPhone 5c svincolato da ogni contratto sarà molto più elevato: si parla di 599 euro per la versione da 16 Gbyte in vendita in Europa.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (11)

I motivi che spingeranno ad acquistarlo non comprenderanno dunque la salvaguardia del portafogli. I fan della Mela potranno invece lasciarsi attirare dalle nuove cinque colorazioni con le quali è decorata la scocca in plastica (bianco, rosso, giallo, azzurro e verde), o dal comunque valido chip A6 già visto all'opera nell'iPhone 5.

La diagonale dello schermo è sempre lunga 4 pollici mentre la fotocamera posteriore è da 8 megapixel, come nel modello dell'anno scorso; si è evoluta invece quella frontale, che ora è del tipo FaceTime HD.

Interessanti anche le possibilità di connessione a partire dal supporto a 13 bande LTE, oltre all'immancabile Wi-Fi 802.11a/b/g/n (nelle due bande dei 2,4 e 5 GHz) e al protocollo Bluetooth 4.0.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'iPhone 5s riconosce il proprietario dall'impronta digitale

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Il mio Motorola Atrix MB860 l'impronta digitale la riconosce da quando è stato lanciato ad inizio 2011. Non vedo l'eccezionalità visto che Apple arriva in ritardo di quasi tre anni rispetto alla concorrenza. :roll:
19-9-2013 11:30

{W3C_PDB}
per quel che concerne le cpu's ARM, apple ne ha fatto sempre impiego, fin da quando cercò di propinare il suo pda Newton. la cpu ARM impiegata sull'iphone 5s è una cpu a 64 bit ARMv8, denominata A7 SoC (System on Chip). salendo di prestazioni, non c'è bisogno di avere pari clock, casomai la metà. La cpu ARMv8 (A7 SoC), mantiene la... Leggi tutto
15-9-2013 21:24

Volendo si può copiare l'impronta e fare un calco in lattice... Il metodo più veloce e tagliartelo! Io non ci riderei tanto... Ciao Leggi tutto
13-9-2013 14:29

:lol: :cincin: Leggi tutto
13-9-2013 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2715 voti)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 aprile


web metrics