Blue screen of death sugli iPhone 5s

Le applicazioni si bloccano più spesso e compare anche una sorta di Schermata Blu della Morte, tanto cara agli utenti Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2013]

Blue Screen of Death

I nuovi iPhone 5s non sono ancora arrivati in Italia - saranno in vendita nel nostro Paese a partire dal 25 ottobre - ma numerosi utenti hanno già segnalato che con l'ultimo iOS (attualmente il 7.0.2) le applicazioni si bloccano molto più spesso che nei modelli precedenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)
In particolare alcuni hanno segnalato addirittura la comparsa di un freeze simile al Blue Screen of Death, la celeberrima Schermata Blu della Morte di Windows, durante l'utilizzo di iWorks, l'app per iPhone che consente di creare fogli elettronici e documenti di testo.

Qui sotto uno dei filmati che documenta la schermata blu, ma sono numerose le segnalazioni anche su Twitter o sui forum dedicati al mondo Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Arriva iOS 7, ecco come installarlo
iOS 7, tutte le novità
L'iPhone 5s riconosce il proprietario dall'impronta digitale
iPhone 5s e iPhone 5c, potenti e colorati ma non low cost
L'iPhone 5S si svela a settembre e riconosce il proprietario
Schermata Nera della Morte... in 3D
Windows e lo schermo nero della morte

Commenti all'articolo (5)

Che si tratti di un insano bisogno di emulazione... :?
12-10-2013 15:08

In effetti ho dato una sbirciatina al sito di vendite Prestigio e, il meno costoso degli smartphone, il multiphone 4044 duo costa poco più di 130 euro e ha delle buone caratteristiche, sicuramente più alte rispetto ai più pubblicizzati Apple e Samsung. Leggi tutto
12-10-2013 13:26

mi stavo giusto chiedendo come funzionano questi Prestigio, di cui non trovo molte notizie. Come ti trovi Caro Beppe ? raccontaci pro e contro se hai voglia
12-10-2013 08:12

949 euro di cellulare e si permette anche di non funzionare??? Mi tengo ancora il mitico Prestigio PAP4322DUO, con quel prezzo mi ci compro la fabbrica e mi da le stesse funzioni...
11-10-2013 21:32

Qualcuno di recente ha visto il valore delle azioni della Apple? -22% rispetto all' anno scorso e la notizia dei super iphone5x colorati e sciccosi gli è valsa un bel +0.8%. Nice try.
11-10-2013 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics