In prova: Yealink SIP-T46G

IL TEST DI ZEUS - Un telefono VoIP ricchissimo di funzioni e che offre un'elevata qualità sia dell'audio che del video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2013]

Yealink, produttore cinese di Xiamen, ha presenta un nuovo prodotto per la telefonia VoIP, il modello SIP-T46G.

Si tratta del prodotto di punta della famiglia T, dotato di un'ampia serie di funzioni complementari che lo rendono particolarmente adatto all'utilizzo personale o in ufficio.

Esternamente si presenta come il classico telefono multifunzione, costruito in robusta plastica nera e dal design accattivante. Il produttore afferma che ogni particolare di questo telefono è stato realizzato per garantire facilità d'uso anche nei minimi dettagli e l'obiettivo, dopo un uso di qualche giorno, appare decisamente raggiunto.

L’ergonomia del sistema è elevata, con una cornetta piacevole da impugnare e una serie di comandi, affiancati alla tastiera, dotati di un feedback particolarmente gradevole.

La base include un supporto orientabile in due posizioni, dotato di piedini in gomma antisdrucciolo, e pulsanti, anche nascosti, ben disegnati e facilmente raggiungibili.

Il sistema incorpora un sistema di acquisizione della voce a elevato guadagno che, abbinato al software, permette di avere un'ottima qualità acustica. Ancora, tramite un efficace sistema di cancellazione dell'eco e di un buffer adattativo permette una gradevole esperienza di trasmissione face-to-face, anche grazie all'elevata qualità dello schermo.

Il display, a colori, ha una diagonale lunga 4,3 pollici e offre una risoluzione di 480x272 pixel; consente una rapida navigazione attraverso il menu e include dieci pulsanti che possono essere programmati con 27 funzioni diverse.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Leggi i commenti (22)

Dai menu si possono poi gestire le operazioni di inoltro o trasferimento della chiamata, e anche quelle relative alla conferenza a tre.

Inoltre, grazie a un modulo di espandibilità a 6 posti permette di creare fino a 240 nuovi bottoni addizionali.

Per quel che riguarda la connettività, il T46G è equipaggiato con due porte Gigabit Ethernet, una delle quali utilizzabile anche per l'alimentazione PoE, e consente l'utilizzo senza mani attraverso cuffia o auricolari Bluetooth.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Funzioni aggiuntive e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1277 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics