La capsula italiana Cygnus è pronta a partire per lo spazio

Progettata a Torino, porterà materiali e rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2013]

cygnus

C'è anche un po' di Italia nella prossima missione NASA che porterà rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.

Domani pomeriggio (secondo l'ora italiana tra le 16.50 e le 17.05), se le condizioni meteo saranno favorevoli la capsula Cygnus partirà dalla Wallops Flight Facility (in Virginia) verso la ISS, che raggiungerà il 22 settembre. Sarebbe dovuta partire oggi, ma a causa della pioggia il lancio è stato rimandato.

Questa missione è interessante poiché segna il debutto della Orbital Sciences Corporation come partner dell'ente spaziale americano per il trasporto di materiale in orbita.

Dall'abbandono del programma Shuttle la NASA si è trovata a dover cercare alleati per poter raggiungere lo spazio, e li ha trovati in due imprese commerciali: la Space Exploration Technologies e, appunto, la Orbital.

Se motori e sistemi di guida di Cygnus sono stati realizzati dall'azienda americana (partendo da un progetto russo), la parte che contiene i rifornimenti è stata creata dalla italo-francese Thales Alenia Space, che si dimostra la prima in Europa a farsi avanti nelle attività spaziali private.

Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4236 voti)
Leggi i commenti (64)

Cygnus, che ha tenuto occupate 120 persone a Torino per la sua realizzazione, ha già in appalto otto voli verso la Stazione Spaziale da qui al 2016, durante i quali porterà unicamente materiali e rifornimenti: la navicella non necessita di equipaggio.

La capsula rende peraltro orgogliosi i suoi creatori: «Con Cygnus abbiamo compiuto un miglioramento rispetto alle tecnologie impiegate nei moduli pressurizzati della ISS, e riguardante sia le tecniche di costruzione che i sistemi di condizionamento interno dell'ambiente. Le pareti, ad esempio, in lega d'alluminio, sono sottilissime, appena 2,8 millimetri» racconta Walter Cugno, che ha coordinato il programma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Per saperne di più? :wink: Ciao Leggi tutto
18-9-2013 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2459 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics