Apple, già scavalcato il sensore d'impronte dell'iPhone

E' facilissimo creare una copia dell'impronta digitale, utilizzando metodi e materiali comunemente disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2013]

touchid please

Ecco come si scavalca TouchID di Apple:

1. Fotografare un'impronta digitale della vittima (da un bicchiere, per esempio).

2. Creare una copia dell'impronta usando metodi e materiali comunemente disponibili.

3. Appoggiare l'impronta falsa sul sensore.

Tutto qui. Non c'è niente di magico nel sensore d'impronte della Apple e il fatto che il sensore sia incastonato in un iCoso non lo esonera dalle regole di base della sicurezza informatica: avere come password una cosa che lasci in giro dappertutto e che non puoi cambiare è supremamente stupido.

È sempre stato così. La mia critica non è ad Apple: è all'introduzione strisciante di una sicurezza illusoria basata su un dato così personale e inalterabile come la biometria.

Per chi pensa che il procedimento delineato qui sopra sia troppo complicato, ricordo che è più semplice che craccare un PIN: non devo neanche avere a disposizione l'iCoso per svariati minuti e avere con me un PC appositamente attrezzato (comportamento sospetto in sé). Mi basta una buona fotocamera.

Sondaggio
Apple iPhone 5c e 5s
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)

Oggi ti invito a bere una birra e fotografo la tua impronta; di sera creo il duplicato; l'indomani ti entro nell'iCoso semplicemente toccandolo mentre sei alla toilette. E scarico le tue foto, i tuoi contatti, i tuoi documenti, la tua mail, i tuoi messaggi.

Oppure ti faccio bere qualche birra in più, aspetto che ti addormenti sul divano e poi prendo il tuo telefonino e ci appoggio sopra il tuo dito.

Ah, e non dimentichiamo che per un inquirente può essere difficile convincerti a rivelare il PIN del telefonino che contiene i dati che ti incriminerebbero, mentre ottenere una tua impronta è banale. Con l'astuzia o con la forza.

Per non parlare del fatto che in molti casi le autorità (e vari enti commerciali) hanno già le impronte di cittadini incensurati, come ricorda Sophos. Siete andati negli Stati Uniti? Ricordate quando avete dato l'impronta per entrare comodamente in palestra o in banca?

Certo, un sensore d'impronte è meglio di niente; ma un PIN è molto meglio di un'impronta. Prima di buttarci come lemming sulla biometria pensando che sia una soluzione magica sarebbe sensato capirne i limiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


In fin dei conti, il riconoscimento biometrico dello smartphone - come quello dei portatili, sembra più una feature markettara che un reale metodo per aumentare la sicurezza dei dati del dispositivo. Non mi sembra veramente una discriminante per scegliere un dispositivo piuttosto che una altro... :?
28-9-2013 14:25

{Luigi}
Appena letto della funzione biometrica è stata la prima cosa a cui ho pensato:voglio vedere quanto ci mettono a violare il sistema (data la semplicità)!! Ma contrariamente all'articolo mi domando e dico: 1)se ci sono di mezzo indagini di qualsiasi genere non credo abbiano bisogno delle impronte per accedere ai... Leggi tutto
24-9-2013 12:25

Beh sicuramente più difficile di estorcere o sbirciare il pin di sblocco del melafonino o il ghirigoro di android. Diciamocelo chiaro questi sistemi di protezione sono dei pagliativi per non far usare il telefono ad uno sconosciuto, ma se qualcuno ti conosce per più di 5 minuti ... Che poi Apple abbia usato un sensore low quality per... Leggi tutto
24-9-2013 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
PC da aggiornare
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3104 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics