Telecom Italia, il telefono di casa sullo smartphone

Un'app consente di usare il numero della linea fissa anche dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2013]

telecom app telefono di casa

Telecom Italia ha lanciato l'app Telefono di Casa, grazie alla quale il cellulare si trasforma in una specie di cordless.

La possibilità è offerta esclusivamente a quanti dispongono di un contratto Ultra Internet Fibra, legato a una linea domestica in fibra ottica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4743 voti)
Leggi i commenti (24)
Tramite l'app, gratuita e disponibile sia su Google Play che su iTunes, diventa possibile effettuare e ricevere chiamate dal numero di casa anche dallo smartphone.

In questo modo si può beneficiare ancora del traffico voce incluso nell'offerta.

Sono inoltre disponibili e scaricabili gratuitamente anche le app per consultare il 187 e ordinare prodotti e servizi, visualizzare la propria bolletta e segnalare e sollecitare la riparazione di guasti alla linea fissa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Stessa cosa con Vodafone Station
14-10-2013 00:21

@{W3C_PDB} Io di solito scrivo romanzi ma tu mi hai battuto :-) però ti faccio un po' di pulci :-) se vuoi un softphone GNU/Linux/Windows/OSX, Jitsi (ex-sip-communicator) è IMO il meglio sulla piazza in compagnia di SFLPhone, sul versante proprietario multipiattaforma Zoiper e solo Win+OSX X-Lite. Ekiga è un gioco abbandonato da tempo... Leggi tutto
13-10-2013 21:43

Fastweb ha già questo servizio da diversi anni e funziona per tutti i clienti... link
12-10-2013 19:37

{W3C_PDB}
Telecom ha scoperto l'acqua calda !!!! Sono cliente Vodafone, ed almeno da 3 anni, è possibile con Vodafone, per chi lo ha sottoscritto all'epoca, avere un numero di rete fissa sul proprio cellulare. prendete un computer, tablet, laptop.... installateci una delle distribuzioni qui elencate: link[/url] guadate se il Vostro modem... Leggi tutto
11-10-2013 22:43

@franz tanto per far nomi, messagenet offre numeri VoIP di rete fissa italica e di altri paesi gratis (paghi se vuoi chiamare, nulla per ricevere) puoi usarla con qualsiasi telefono fisico, adattatore ata, softphone ecc SIP standard e ha anche una sua app dedicata Android&iOS... Mi suona tanto come l'ennesima invenzione dell'acqua... Leggi tutto
11-10-2013 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3573 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics