Gli insetti-robot che puliscono la casa

Si alzano in volo dalla base e come uno sciame si aggirano per l'abitazione, pulendola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]

insetti robot

Non solo scopa e aspirapolvere, ma anche quei ritrovati che fino a poco fa sembravano l'ultima novità in fatto di pulizia della casa - quali i robot come Roomba - sono ormai un oggetto del passato.

Alla 2013 Electrolux Design Lab Competition è infatti emerso un vincitore decisamente originale: MAB. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2014 voti)
Leggi i commenti (26)
Appoggiati sulla superficie di una sfera che funge da base e rifugio, centinaia di minuscoli robot attendono il momento per sciamare nella casa, raggiungerne gli angoli più remoti e pulirli, muovendosi come insetti.

Ogni robot ha tre "ali" che vengono ripiegate quando questo si trova alla base; quando parte, il robot apre le ali portando con sé una minuscola quantità di acqua e detersivo. I robot stessi fungono da "occhi" per il sistema, che è così in grado di valutare il grado di pulizia della casa.

MAB può inoltre connettersi alle reti locali e cellulari, utilizzandole per fare rapporto e segnalare eventuali problemi.

Inoltre, a patto che la base resti funzionante, MAB è praticamente inarrestabile. Se un robot si guasta subito viene sostituito da un altro, e qualora questa invenzione venga prodotta e abbia successo non sarà difficile trovare i piccoli "insetti" come parti di ricambio.

MAB è stato ideato dallo studente colombiano Adrian Perez Zapata, che ha vinto il concorso gareggiando contro altri 1.700 progetti inviati da altrettanti studenti provenienti da 60 nazioni diverse.

Adrian si è così aggiudicato il premio di 5.000 euro e l'opportunità di uno stage di sei mesi presso Electrolux.

MAB 02
MAB 03
MAB 04
MAB 05
MAB 06
MAB 07
MAB 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Dai! Che si capiva! Il riferimento era il vaporizzatore di zanzare. In una futura versione avanzatissima. :wink: In pratica, un insetto artificiale autocosciente sterminatore di zanzare. :lol: Leggi tutto
25-10-2013 00:52

????.... in una zanzara? :? Why? Leggi tutto
23-10-2013 11:03

Bene, adesso so in che cosa mi incarnerò la prossima volta. :lol:
23-10-2013 10:30

Ooops, ho dimenticato questo: link La pesentazione del progetto, "How to shoot down mosquito using laser gadget" con ulteriori dimostrazioni, al TED. :D [video]http://www.youtube.com/watch?v=YnSKrzmpKGw[/video]
23-10-2013 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics