Si alzano in volo dalla base e come uno sciame si aggirano per l'abitazione, pulendola.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]
Non solo scopa e aspirapolvere, ma anche quei ritrovati che fino a poco fa sembravano l'ultima novità in fatto di pulizia della casa - quali i robot come Roomba - sono ormai un oggetto del passato.
Alla 2013 Electrolux Design Lab Competition è infatti emerso un vincitore decisamente originale: MAB. L'articolo continua qui sotto.
|
Ogni robot ha tre "ali" che vengono ripiegate quando questo si trova alla base; quando parte, il robot apre le ali portando con sé una minuscola quantità di acqua e detersivo. I robot stessi fungono da "occhi" per il sistema, che è così in grado di valutare il grado di pulizia della casa.
MAB può inoltre connettersi alle reti locali e cellulari, utilizzandole per fare rapporto e segnalare eventuali problemi.
Inoltre, a patto che la base resti funzionante, MAB è praticamente inarrestabile. Se un robot si guasta subito viene sostituito da un altro, e qualora questa invenzione venga prodotta e abbia successo non sarà difficile trovare i piccoli "insetti" come parti di ricambio.
MAB è stato ideato dallo studente colombiano Adrian Perez Zapata, che ha vinto il concorso gareggiando contro altri 1.700 progetti inviati da altrettanti studenti provenienti da 60 nazioni diverse.
Adrian si è così aggiudicato il premio di 5.000 euro e l'opportunità di uno stage di sei mesi presso Electrolux.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Zievatron