Arriva il video telefono di Tiscali

Ecco le caratteristiche del nuovo servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2003]

Anche Tiscali completa la sua offerta con la video comunicazione e lancia la sua Tiscali WebCam, che è anche il sito a cui possono collegarsi tutti gli utenti Internet (anche non clienti di Tiscali) senza dover installare software particolari; è sufficiente avere una webcam.

I clienti Tiscali 10.0 e Tiscali Adsl saranno automaticamente abilitati mentre i clienti di altri ISP dovranno registrarsi.

I servizi di videotelefonia Tiscali saranno gratuiti per tutti fino al 30 giugno 2003, mentre dal 1° luglio 2003 i clienti Tiscali dovranno pagare un canone aggiuntivo di 1 Euro al mese, senza limitazioni di utilizzo. Infine per i clienti degli altri provider il costo dell'abbonamento è di 1,50 Euro.

Il servizio di video comunicazione Tiscali è costituito innanzitutto dalla "Video chiamata", ossia una video telefonata tra 2 Pc collegati allo stesso sito webcam.

I destinatari della video telefonata vedranno un alert sul monitor del Pc e decideranno se rispondere o meno.

Tiscali punta molto anche sulla "Video Mail": collegandosi al sito, sulla pagina del servizio, il sistema riconosce la webcam e visualizza l'immagine, si clicca sul bottone "REC" e si registra. Si può poi rivedere il video e scrivere un testo di accompagnamento.

Il destinatario vedrà il messaggio in modalità streaming, senza dover scaricare il file sul Pc. Si può inviare anche una Video Cartolina, unendo ad un proprio messaggio video immagini o animazioni scelte da un catalogo.

Inoltre, ci si può collegare fino a 6 utenti contemporaneamente, con il servizio di "Video Conferenza", per riunioni di lavoro o tra amici.

Ad ogni utente registrato viene assegnato un indirizzo permanente che corrisponde ad una "stanza virtuale". Il titolare della stanza può convocare i partecipanti ad una determinata ora e controllare l'ingresso dei partecipanti.

Il servizio di "Video Conferenza" è gratuito per tutti fino al 30 giugno 2003, dal 1° luglio il costo è di 2 Euro mensili per i clienti Tiscali e di 3 Euro mensili per gli altri.

Tiscali metterà on line un Logitech Shop, per l'acquisto di webcam Logitech tra cui anche le ultime: dotate di zoom software digitale per scorrere, ruotare, ingrandire le immagini fino a 5 volte e del Logitech Face Tracking, una tecnologia che riconosce e segue il volto del video comunicatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

marco bassi
politica di software Leggi tutto
3-4-2003 07:36

adriano
finalmente un bel servizio Leggi tutto
1-4-2003 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1586 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics