Arriva il video telefono di Tiscali

Ecco le caratteristiche del nuovo servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2003]

Anche Tiscali completa la sua offerta con la video comunicazione e lancia la sua Tiscali WebCam, che è anche il sito a cui possono collegarsi tutti gli utenti Internet (anche non clienti di Tiscali) senza dover installare software particolari; è sufficiente avere una webcam.

I clienti Tiscali 10.0 e Tiscali Adsl saranno automaticamente abilitati mentre i clienti di altri ISP dovranno registrarsi.

I servizi di videotelefonia Tiscali saranno gratuiti per tutti fino al 30 giugno 2003, mentre dal 1° luglio 2003 i clienti Tiscali dovranno pagare un canone aggiuntivo di 1 Euro al mese, senza limitazioni di utilizzo. Infine per i clienti degli altri provider il costo dell'abbonamento è di 1,50 Euro.

Il servizio di video comunicazione Tiscali è costituito innanzitutto dalla "Video chiamata", ossia una video telefonata tra 2 Pc collegati allo stesso sito webcam.

I destinatari della video telefonata vedranno un alert sul monitor del Pc e decideranno se rispondere o meno.

Tiscali punta molto anche sulla "Video Mail": collegandosi al sito, sulla pagina del servizio, il sistema riconosce la webcam e visualizza l'immagine, si clicca sul bottone "REC" e si registra. Si può poi rivedere il video e scrivere un testo di accompagnamento.

Il destinatario vedrà il messaggio in modalità streaming, senza dover scaricare il file sul Pc. Si può inviare anche una Video Cartolina, unendo ad un proprio messaggio video immagini o animazioni scelte da un catalogo.

Inoltre, ci si può collegare fino a 6 utenti contemporaneamente, con il servizio di "Video Conferenza", per riunioni di lavoro o tra amici.

Ad ogni utente registrato viene assegnato un indirizzo permanente che corrisponde ad una "stanza virtuale". Il titolare della stanza può convocare i partecipanti ad una determinata ora e controllare l'ingresso dei partecipanti.

Il servizio di "Video Conferenza" è gratuito per tutti fino al 30 giugno 2003, dal 1° luglio il costo è di 2 Euro mensili per i clienti Tiscali e di 3 Euro mensili per gli altri.

Tiscali metterà on line un Logitech Shop, per l'acquisto di webcam Logitech tra cui anche le ultime: dotate di zoom software digitale per scorrere, ruotare, ingrandire le immagini fino a 5 volte e del Logitech Face Tracking, una tecnologia che riconosce e segue il volto del video comunicatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

marco bassi
politica di software Leggi tutto
3-4-2003 07:36

adriano
finalmente un bel servizio Leggi tutto
1-4-2003 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2886 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics