Apple e Telecom sotto inchiesta

Apple è indagata per frode fiscale per un miliardo di euro. Telecom Italia per insider trading.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2013]

apple telecom frode fiscale insider trading

Due manager di Apple Italia sotto indagine da parte della Procura di Milano.

Avrebbero nascosto al fisco con falsi in contabilità, grazie a una società irlandese del gruppo, un miliardo e sessanta milioni di euro di ricavi: l'accusa è di frode fiscale.

È in corso di quantificazione da parte degli inquirenti quanto gettito fiscale esattamente sarebbe stato sottratto al fisco in questo modo.

Al centro del dibattito parlamentare sulla legge di stabilità in questi giorni c'è il tema dell'imposizione fiscale per grandi imprese come Apple e Google che hanno consociate irlandesi e pagano le tasse col regime ridotto di questo Paese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (36)
Mentre la Procura di Milano indaga su Apple, anche Telecom Italia è nel mirino della Guardia di Finanza per conto della Consob.

Si indaga su una possibile fuga di informazioni a proposito del bond convertendo deciso dall'ultimo Consiglio di Amministrazione; sui esso l'ASATI, l'associazione dei piccoli risparmiatori Telecom, aveva chiesto alla Consob di esercitare la sua funzione di controllo.

Nei mesi scorsi il consigliere d'amministrazione Elio Catania aveva dovuto rassegnare le dimissioni perché indagato anche dalla Procura di Roma per fuga di notizie riservate sull'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Prima devono convincere la Chiesa e sai quanto è difficile... gli toccherà pagare chissà quale mazzetta al Papa... :lol: :lol: :lol:
30-11-2013 15:32

Non preoccupiamoci troppo. Vedrai che liberalizzeranno del tutto l'eutansia. Come possono rinunciare al businness del secolo? :wink:
30-11-2013 15:26

E' ovvio che per "terminale" intendevi quella definitiva, però io penso che quella sia ancora lontana e che ci toccherà sopportare ancora molte sofferenze prima della fine definitiva, proprio come accade in una lunga e dolorosa malattia terminale... :cry:
30-11-2013 14:08

Per "terminale" intendevo quella che ci lascia secchi. Sai, quando si dice che un malato è "terminale"? Non è che a quel punto gliene possono capitare più tante.
29-11-2013 23:53

@Zievatron Tanto anche se piangi non ti fa meno male... eppoi ti piacerebbe fosse quella terminale e invece non sai nemmeno quante ce ne toccano ancora... :wink:
22-11-2013 18:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics