Steve Ballmer: ero io il problema di Microsoft

Il CEO uscente spiega perché ha deciso di lasciare la guida dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2013]

Steve Ballmer

Ora che la sua era si avvia alla conclusione, Steve Ballmer, CEO uscente di Microsoft, si permette di fare un po' di autocritica.

In un'intervista al Wall Street Journal, Ballmer ha riconosciuto di essere uno dei problemi che hanno portato Microsoft a essere in diversi campi un'azienda "inseguitrice" anziché colei che dà il passo.

Non che l'azienda di Redmond sia in crisi profonda, o che i suoi conti destino preoccupazione. Però nel settore degli smartphone, dei tablet e dei dispositivi indossabili si nota palesemente come Microsoft non faccia altro che adeguarsi al mercato, invece di guidarlo.

Sotto la guida di Steve Ballmer Microsft ha rafforzato ancora il proprio core business (Office e Windows in particolare) ma ha dimostrato di non avere l'agilità sufficiente per reinventarsi.

Secondo Ballmer, il problema è il suo stesso stile di comando.

Sondaggio
Come Google a suo tempo acquisì Motorola, nel settembre 2013 Microsoft ha acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?
Google ha fallito, e fallirà anche Microsoft. - 24.0%
Google ha avuto successo, ma Microsoft fallirà. - 16.6%
Entrambe le mosse sono vincenti. - 20.7%
Microsoft può vincere la scommessa che Google ha perso. - 21.1%
Microsoft chi? - 17.6%
  Voti totali: 682
 
Leggi i commenti (9)

«Non importa quanto velocemente volessi cambiare, c'era sempre qualche esitazione in qualche componente - dipendenti, direttori, investitori, parntern, venditori, clienti e via di seguito - nel credere che facessi sul serio, forse non lo credevo nemmeno io» ha spiegato all Wall Street Journal.

«In fin dei conti, c'è bisogno di rompere gli schemi. Diciamo la verità: io sono uno schema» ha continuato.

Così Steve Ballmer si farà da parte, e la ricerca del suo successore è in corso. Ciò non vuol dire che la sua partecipazione in Microsoft si riduca a zero: Ballmer possiede un'importante quota dell'azienda, e sta valutando la possibilità di entrare nel Consiglio di Amministrazione dopo aver lasciato la carica di CEO.

Ha affermato di non voler guidare un'altra grande aziende, e sta valutando che cosa fare nella sua prossima vita "da pensionato".

Non passerà il tempo ai giardini pubblici, questo è certo. «Sono grosso, sono calvo, sono rumoroso» ha dichiarato nell'intervista, spiegando che queso suo stile di gestione ha contagiato gli altri manager e che è ora di cambiarlo, ma anche che non se ne starà tranquillo in un angolino.

Intanto valuta le offerte, tra cui c'è anche quella di fare da allenatore alla squadra scolastica di basket in cui gioca il figlio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Gladiator la MS è una potenza! Basta ricordare quando fece dismettere un OS Giapponese Il "mercato" si chiamava Windows che era da poco sviluppato (non commercializzato) ma già nettamente inferiore. :twisted: Ciao Leggi tutto
24-11-2013 22:15

Anche M$ sta seguendo la parabola di tante aziende del settore, riesce a resistere di più solo perché è più ammanicata di altre con il potere ed è diventata un tale colosso che, prima che i vari governi USA si possano permettere di lasciarla affondare perdendo prebende e centinaia di migliaia di posti di lavoro, troveranno tutti i mezzi... Leggi tutto
24-11-2013 14:34

MS sopravvive perchè hanno il monopolio del OS desktop (cosa vietata in USA) e basta, cosa che difendono con le unghie e i denti, anche ricorrendo ad mezzi sleali. Togligli i Senatori Americani che la difendano e crolla come un castello di carte!!! Qualsiasi cosa avviata dal caro "Ballaimer" è fallita miseramente nel giro di... Leggi tutto
24-11-2013 11:51

Ma questo tizio, con la faccia che si ritrova, non potrebbe fare il comico? Tipo Zelig o Colorado...mi ricorda Carcarlo Pravettoni (senza capelli) :lol: :lol: :lol:
21-11-2013 00:48

Quoto! =) Leggi tutto
20-11-2013 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2007 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics