Il CEO di Microsoft ne diventa anche il presidente

Satya Nadella è la prima persona ad assumere entrambe le cariche dopo Bill Gates.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2021]

satya nadella presidente ceo microsoft

Da oggi, Satya Nadella è la seconda persona nella quarantennale storia di Microsoft ad aver ottenuto sia la carica di amministratore delegato (CEO) che quella di presidente del Consiglio di Amministrazione: prima di lui, l'aveva fatto soltanto Bill Gates.

Il voto è stato unanime ed è un testamento al lavoro compiuto da Nadella nei suoi sette anni nella posizione di CEO: dopo le scelte innegabilmente sbagliate della gestione di Steve Ballmer - il quale ha peraltro ammesso di essere stato il responsabile di diverse mosse false - Nadella ha guidato una sorta di rinascita del gigante, che ora è la seconda azienda di maggior valore mondo, dopo Apple.

La nomina a presidente è dunque una conferma della bontà delle scelte operate da Nadella a oggi, che spaziano da Windows 10 all'investimento nel cloud computing e comprendono cambiamenti di rotta che un tempo sarebbero stati considerati sorprendenti come l'apertura a Linux e all'open source.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Steve Ballmer: ero io il problema di Microsoft

Commenti all'articolo (4)

{Vincenzo Virgilio}
Lo avete definito testamento... piuttosto attestazione per il lavoro svolto!!!
16-8-2021 19:03

Come scrive anche @Cesco67, finché fanno, e pure molto bene, i loro interessi, agli azionisti credo che poco importi di quanto sono psicopatici... Leggi tutto
23-6-2021 19:01

@clapclap Saranno psicopatici, ma visti i risultati sono decisamente bravi nel loro ruolo. E per le aziende è quello che conta
22-6-2021 07:08

{clapclap}
Fra Nadella e Pichai l'India ha prodotto due bei esemplari di psicopatici di cui andare davvero fieri...
19-6-2021 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2719 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics