Cronofarmacologia: a che ora bere caffè durante il giorno?

La scienza spiega perché il caffè del risveglio sia una pessima idea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2013]

M quando bere caffe

Mai bere un cappuccino dopo le undici e, se si desidera dormire bene la notte, evitare il caffè nel pomeriggio.

Queste sono alcune delle raccomandazioni tradizionalmente legate al consumo di bevande con la caffeina, e non tutti si dicono d'accordo con esse.

Ora, però, ci sono anche delle basi scientifiche, definite grazie alla cronofarmacologia.

Come indica il nome, la cronofarmacologia riguarda il momento migliore in cui prendere i farmaci e, in generale, le sostanze che hanno un effetto sull'organismo, in base ai ritmi circadiani.

Il caffè, da questo punto di vista, è un "farmaco": non si conta il numero di persone che non riesce a iniziare bene la giornata senza la sua tazza di caffè, o di coloro che fanno affidamento alla bevanda scura per tenersi svegli.

Una ricerca presentata all'ultima conferenza annuale della Society for Neuroscience mostra come alcuni dei momenti in cui generalmente si prende il caffè siano in realtà anche i peggiori.

Come dicevamo, molti prendono il caffè per migliorare il proprio livello di attenzione, una funzione svolta naturalmente dal cortisolo.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Leggi i commenti (2)

Assumere del caffè quando i livelli di cortisolo nel sangue sono già al massimo non è quindi una buona idea: si prende un farmaco quando ce n'è bisogno, non quando è superfluo, altrimenti si rischia di sviluppare una tolleranza al farmaco, rendendolo meno efficace.

Guarda caso, i livelli di cortisolo sono al loro massimo tra le 8 e le 9 del mattino, proprio quando molti prendono il primo o secondo caffè della giornata.

Non è finita: i livelli di cortisolo sono di nuovo al massimo tra mezzogiorno e l'una del pomeriggio (insomma in tempo per il caffè del dopopranzo) e ancora tra le 17:30 e le 18:30.

Qual è quindi il momento migliore in cui bere caffè? La risposta è: tra le 9:30 e le 11:30. Se poi si vuole rischiare e assumere caffè anche al pomeriggio, tra le 12:30 e le 17:00 il cortisolo va abbassandosi, e dunque il periodo è favorevole; ma occorrerà fare attenzione all'insonnia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Riguardo all'articolo molto interessante Cronofarmacologia, quando bere caffè, ho cercato di visitare il link a Neuroscience ma non sono riuscito a trovare l'Abstract dove ne parlano. Il link porta sì al convegno 2013 ma negli Abstracts non c'è nulla al riguardo, puoi dirmi dove trovarlo? Grazie :-)
26-11-2013 06:33

Quasi me l' immaginavo che si trattava di una dieta cosi, a mio avviso sbagliata, non si può non assumere le proteine della carne o del pesce o i carboidrati del pane o pasta, la dieta deve essere varia, anche se però i ritmi della vita che abbiamo spesso non ci lasciano avere uno stile di vita sano. Poi vorrei vedere chi riuscirebbe a... Leggi tutto
25-11-2013 23:45

Il problema principale è che nel periodo dall'una alle due (tipicamente la nostra pausa pranzo) deve mangiare praticamente frutta fresca e nella fascia serale dalle 20 alle 24 (ovvero la fascia oraria in cui normalmente usciamo dal lavoro) solo verdura bollita (anche in quantità industriali) Naturalmente, qua in Serbia (paese suinofago)... Leggi tutto
25-11-2013 22:12

Sarebbe buona cosa fare una dieta che non pone limiti sul quantitativo di un determinato alimento ma solo sull'orario, certo che se poi il dottore poi ti dice di mangiare solo sedano e carote, anche se a volontà, sai che tristezza!! :lol: Per il resto, siete fortunati, io se bevessi 12 caffè in un giorno, non dormirei per altri 2,... Leggi tutto
25-11-2013 01:42

Infatti, tutto dipende dal tuo stato di salute e se sei "standard" rispetto il campione (spesso limitato) che hanno in esame ed abitudini proprie. Insomma i caffè non fa mai male, salvo che PERSONALMENTE non ti faccia male. :wink: Esempio, io bevo anche 12 caffè al giorno e mai una malattia o nervoso o insonnia. Ciao Leggi tutto
24-11-2013 12:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics