Stampa 3D realizzata col sale da cucina

Il sale marino è l'ideale per realizzare una struttura leggera, resistente e traslucida.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2014]

saltygloo

Nel corso di questi ultimi anni abbiamo visto le stampanti 3D utilizzare pressoché ogni tipo di materiale, ma è la prima volta che qualcuno prova a realizzare una struttura utilizzando del sale.

Eppure ciò è esattamente quanto hanno fatto Ronald Rael e Virginia San Fratello, fondatori della startup Emerging Objects e professori di architettura dall'Università della California a Berkeley. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1497 voti)
Leggi i commenti (2)
Il risultato è Saltygloo, una struttura definita «un esperimento nel campo della stampa 3D utilizzando sale raccolto nella Baia di San Francisco per produrre una struttura leggera e in grande scala».

Come il nome lascia intuire, l'ispirazione per Saltygloo viene dagli igloo degli Inuit ed è realizzata con materiale reperito in loco, in quanto l'area della Baia di San Francisco produce ogni anni 500.000 tonnellate di sale marino. L'articolo continua dopo il video.

«Il Saltygloo è realizzato con una combinazione di sale raccolto dalla Baia di San Francisco e colla, una "colla salata" che è un materiale ideale per la stampa 3D in quanto resistente, leggero, traslucido ed economico».

I 336 pezzi sono stati poi rinforzati con barre di alluminio; il Saltygloo è in esposizione sino al 5 gennaio alla mostra New West Coast Design 2.

saltygloo2
saltygloo3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5197 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics