La videocamera termica sull'iPhone

Con poca spesa si può trasformare lo smartphone di Apple in una termocamera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2014]

flir one iphone5s

Le immagine delle termocamere, quelle riprese che mostrano i vari soggetti con colori diversi a seconda della temperatura, ci sono familiari per due motivi: o le abbiamo viste in televisione, oppure abbiamo effettuato qualche lavoro in casa.

Esse trovano infatti la loro utilità, per esempio, quando si devono individuare i punti in cui si disperde il calore: in questi casi si chiama un professionista che, armato di una costosa apparecchiatura (per una buona termocamera si possono spendere alcune migliaia di euro), esegue il lavoro.

Grazie a Flir One, però, ora è possibile trasformare qualsiasi iPhone 5 o 5s in una videocamera termica, spendendo soltanto una frazione della cifra che sarebbe altrimenti necessaria. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)
Flir One si aggancia all'iPhone come se fosse una normale cover ma dispone di un sensore a infrarossi che rileva il calore; i dati registrati vengono poi trasformati in immagini mostrate sullo schermo.

Al momento Flir One non è disponibile ma tramite il sito ufficiale si può richiedere di essere avvisati quando sarà possibile effettuare i primi ordini. Il prezzo di vendita finale dovrebbe essere di 350 dollari.

Gli usi ovviamente non si limitano alla ricerca di punti della casa da isolare, ma si prestano a ogni variazione sul tema della termografia: possiamo per esempio immaginare un giorno in cui Instagram o Pinterest saranno pieni di fotografie agli infrarossi del cane, del gatto o della colazione.

Un esempio, già fornito da Flir, è qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (2986 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics